WOW MUSIC FESTIVAL musica dagli abissi della città!

27 giugno 2017 | 21:52
Share0
WOW MUSIC FESTIVAL musica dagli abissi della città!
WOW MUSIC FESTIVAL musica dagli abissi della città!
WOW MUSIC FESTIVAL musica dagli abissi della città!
WOW MUSIC FESTIVAL musica dagli abissi della città!

Parte giovedì 29 giugno la terza edizione di Wow Musicl Festival. una serie di concerti, incontri, birre artigianali e street food che, fino a sabato, animeranno l’area del Tempio Voltiano e, con gli appuntamenti OFF, anche il cortile dell’Ostello Bello in viale Rosselli.

Dal tardo pomeriggio, fino a notte inoltrata, si susseguiranno performance artistiche, dj set e, soprattutto concerti, alcuni dei quali molto attesi come Gazebo Penguins da Correggio che presenteranno il loro quarto album uscito a marzo dal titolo “Nebbia”, e gli Ex-Otago in chiusura sabato sera, i “cinghiali incazzati” di Marassi che hanno l’ambizione di cantare Genova post De Andrè.

Questa è la lineup completa delle tre serate al Tempio Voltiano con inizio concerti alle 21.30 circa:
? 29 june ⋮ Wrongonyou / Altre di B / Liede ⊗
? 30 june ⋮ Pop X / gazebo penguins / GIUNGLA
? 1 july ⋮ Ex-Otago / Canova / Giorgio Poi

Tutti nomi, alcuni più conosciuti altri assoluti emergenti, che stanno nell’ indie italiano, dal un cantautorato all’elettronica al rock. Tanto per citarne alcuni Wrongonyou è lo pseudonimo di Marco Zitelli, giovane musicista romano innamoratosi del folk, GIUNGLA è Emanuela Drei, cantautrice bolognese con un passato in diverse rock band. Con il simpatico nome Altre di B conosceremo un quartetto che ha suonato centinaia di concerti in tutta Europa, portando in giro una sonorità potente e vivace, mentre PoP X è un progetto musicale, audiovisivo, performativo nato nel 2004 dall’incontro di Davide Panizza e Walter Bidone, nel corso degli anni sono diventati un vero e proprio collettivo con attitudine punk. Giorgio Poi è un cantautore dall’animo cosmopolita che ha appena pubblicato il suo primo album “Fa niente”.

Nel suo intervento a CiaoComo Radio il direttore artistico Matteo Montini spiega WOW 2017

Wow Music Festival mantiene il carattere della grande condivizione culturale con cui è nato, perciò insieme alla musica che ne costituisce il pilastro fondante, offre al pubblico un’esperienza di intrattenimento trasversale.  Nella nuova e più consona location dell’Ostello Bello, a pochi passi dal Tempio Voltiano, sono previsti ogni giorno degli incontri diversi all’ora dell’aperitivo (18.30 – 21.30) Si inizia giovedì 29 con Allinementi, l’iniziativa letteraria che continua il suo viaggio itinerante per Como scoprendo e riscoprendo luoghi, giovani, artisti. Per questo step, il quarto del 2017, sono previste letture in lingue internazionali visto il luogo di viaggiatori in cui si tengono, esposizione d’arte di Luca Gandola, Charlie Clark, Matteo Boffini, Mattia Vizzini, Stefania Bruno, performance di giovani musicisti, reading e open mic.

Venerdì 30 giugno DOPPIOASCOLTO con Lele Sacchi dj. di Radio 2 mentre sabato 1 luglio l’Ostello Bello diventa palcoscenico per Spinoza live. Il sito satirico Spinoza.it approda a Como tra spritz, birra e street food per un’ora di risate che faranno ritrovare a tutti l’essenza più ecologica.   Sempre da Ostello Bello partiranno i collegamenti live radio a cura di CiaoComo Radio e non mancheranno degustazione e aperitivi.

wow music festival 2017

Ultimo, ma non ultimo, motivo per non mancare al WOW è lo Street Food Festival dal 29 giugno a 2 luglio a partire dalle 19 nell’area del Tempio Voltiano ha pronto un menù della tradizione tipica Italiana. I più famosi piatti da strada arriveranno caldi e fumanti sulle tre o quattro ruote dei migliori FOOD TRUCK provenienti da tutta Italia, per un’esperienza culinaria unica, ricca di gusto e puro divertimento!


Il festival, anche quest’anno gratuito, è organizzato da associazioni di giovani professionisti comaschi, Marker, AutoRock Produzioni e Como concerti e ha il patrocinio del Comune di Como.