Dieta personalizzata: Quali cibi evitare per dimagrire velocemente?

Che sia estate o d’inverno arriva sempre il momento per tutti noi in cui si pensa che è arrivato il momento di dimagrire velocemente. Quei chili in più sono arrivati dopo le feste o durante un periodo in cui non ci andava proprio di andare in palestra oa correre e ora bisogna rimediare rapidamente. La dieta personalizzata miracolosa non esiste. Però qualche chilo può essere smaltito con pochi consigli da seguire per qualche settimana.
La prima mossa da fare è quella di ridurre drasticamente i carboidrati complessi come quelli della pasta e del pane. Questi prodotti alimentari forniscono un apporto calorico enorme ben oltre le nostre necessità. Per un periodo limitato di tempo, occorre evitare assolutamente di mangiare pasta e pane a farina bianca. Se si desiderasse accompagnare una pietanza con del pane è meglio utilizzare quello integrale in quanto le fibre rallentano l’assimilazione degli zuccheri.
Evitare la frutta dopo i pasti. Ormai è certo che il consumare dei frutti a fine pasto provoca dei fastidiosi gonfiori. Le conseguenze sono due. La prima è fisica in quanto peggiora la qualità della digestione, l’altra è che dal punto di vista psicologico n on fa bene vedersi gonfi quando l’obiettivo è quello di vedersi più magri.
Gli alcolici vanno assolutamente eliminati. Forniscono moltissime calorie difficili da smaltire. Inoltre se si bevesse la birra ci sarebbe l’ulteriore danno di un gonfiore molto fastidioso. Stesso discorso calorico vale per le bevande zuccherate di cui si fa largo consumo soprattutto durante l’estate. Ad esempio il tè freddo, oppure i vari tipi di succhi soprattutto quelli in cui la percentuale di frutta è troppo bassa.
Un altro pericolo per la propria dieta sono le bevande gassate, in quanto, al di là del crescente numero di versioni senza zucchero, contengono tanta anidride carbonica che di certo non aiuta la dieta. Quello che ci vuole per dissetarsi è l’acqua, che oltre a evitare tutte le bibite zuccherose ed alcoliche, aiuta il metabolismo a smaltire le scorie più rapidamente, oltre a preservare la digestione e la forma fisica soprattutto durante i mesi caldi dell’anno.
Ultimi due consigli in chiave positiva. Come prima cosa, occorre fare movimento. Si può andare in palestra ma basterebbe anche una camminata a passo veloce di almeno 30 minuti ogni giorno. Bisogna scegliere le ore meno calde e occorre vestirsi in modo leggero e proteggendosi con un cappello. Per i più volenterosi c’è la soluzione della palestra. Infine bisogna sempre rivolgersi al proprio medico per assicurarsi di tutelare la propria salute in ogni circostanza.