A Mendrisio è tutto pronto per l’inizio della 39esima edizione di Estival. Primo ospite Raphael Gualazzi

28 giugno 2017 | 18:43
Share0
A Mendrisio è tutto pronto per l’inizio della 39esima edizione di Estival. Primo ospite Raphael Gualazzi
A Mendrisio è tutto pronto per l’inizio della 39esima edizione di Estival. Primo ospite Raphael Gualazzi
A Mendrisio è tutto pronto per l’inizio della 39esima edizione di Estival. Primo ospite Raphael Gualazzi

La pioggia di questi giorni non ha fermato la macchina organizzativa di Estival e il palco allestito sul Piazzale alla Valle di Mendrisio è pronto per accogliere il pubblico con il prologo della sua 39esima edizione venerdi 30 giugno. Il primo viaggio musicale è assolutamente da gustare con la scoperta dell’incredibile bassista Kinga Głyk.

Musicista polacca, Kinga è molto famosa nel suo Paese dove, nonostante i suoi 20 anni, ha già suonato in più di 100 concerti esibendosi con eccellenti e famosi protagonisti della scena musicale che la considera la migliore bassista della nuova generazione. È una vera e propria stella nascente del Jazz e del Blues, basti pensare che i suoi concerti live spopolano sul web a tal punto
che un suo video pubblicato dal sito americano Bass Players United ha raggiunto oltre 22 milioni di visualizzazioni!

Per il secondo concerto c’è davvero molta attesa per l’esibizione di Raphael Gualazzi. Originario di Urbino, Gualazzi è cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore, insomma un artista a tutto tondo che ha sempre sperimentato diversi generi musicali dando vita a uno stile personalissimo tra Jazz, Blues e Fusion. Con il nuovo “Love Life Peace TOUR” Gualazzi propone al pubblico di Mendrisio un concerto strepitoso uno show appassionante accompagnato da una eccezionale band di polistrumentisti.

Per chiudere la prima volée musicale, Estival ha voluto regalare alla piazza di Mendrisio un misto di Afro-Fusion elettrico con incursioni nel Reggae, nel Funk, nel Rap e nei ritmi tradizionali dello Zimbabwe. E attualmente c’è solo un gruppo in grado di soddisfare queste aspettative: sono i Mokoomba un gruppo che libera un potenziale straordinario per originalità musicale,
groove, immaginazione e emozione. In altre parole: una festa!

Estival lugano

E la festa continua il giorno successivo, sabato 1 luglio, quando in Piazza Della Valle a Mendrisio arriveranno Judith Emeline & THE Feels Good Big Band con la voce di Judith artista molto nota e apprezzata in Ticino, sia per le sue partecipazioni televisive sia per le sue interpretazioni di brani blues, gospel e jazz. Sulla scena di Estival un unico e eccezionale spettacolo musicale concepito e realizzato dalla cantante anglo-jamaicana Judith Emeline con il gruppo musicale e vocale “Feel Goods Big Band” di 13 elementi, tutti ottimi musicisti, tra i quali spiccano ai cori Moreno Ferrara e Silver Pozzoli, quest’ultimo vocal coach del Festival di Sanremo, e Aljona Afonickina al violino elettrico come special guest. Il programma appositamente creato da Judith propone un repertorio di brani inediti, da lei concepiti tra Nashville e Milano, accanto a una serie di classici del Pop, del Soul, del Blues e del Funky.

Pezzo forte del sabato è la NOTTE NEW TROLLS , “Si tratta di una vera e propria reunion, anche se il termine è forse sbagliato perché di fatto non ci siamo mai lasciati: tutto è nato qualche anno fa da un concerto allo Smeraldo di Milano poco prima che chiudesse. Ci siamo detti che l’esperienza andava ripetuta e così è stato”, a parlarne è lo storico chitarrista della band Ricky Belloni, protagonista di molti dei rivolgimenti che hanno segnato l’epopea di “Quella carezza della sera”. Ricky salirà sul palco di Mendrisio con Nico Di Palo, Gianni Belleno e Giorgio Usai, vale a dire quasi tutti i membri originali dei New Trolls tranne Vittorio De Scalzi, con l’aggiunta di Andrea Cervetto e Alex Polifrone.

Controversie legali a parte per il mantenimento del nome (inibito dal tribunale di Genova nel 2008) pensare ai New Trolls significa evocare un’icona musicale italiana che ha resistito per cinquant’anni. Anche se ora si chiamano “Notte New Trolls” e anche se per anni hanno percorso itinerari artistici diversi, la formazione che si presenta al pubblico di Estival conserva quelle caratteristiche che le hanno permesso, dalla fine degli anni Sessanta, di ritagliarsi uno spazio originale nel panorama musicale italiano grazie a una vocalità polifonica che li contraddistingue ancora oggi. “Notte New Trolls” è la riscoperta di una grande realtà musicale italiana che riparte dai più grandi successi della storica band genovese nata nel 1967 come formazione di Prog-Rock ma che, nel corso degli anni, si è spostata verso sonorità più beat e pop mantenendo alcuni tratti distintivi come il virtuosismo tecnico e gli arrangiamenti. In trent’anni di attività la band ha pubblicato più di 25 album, prima di sciogliersi nel 1997 per lasciare spazio alle carriere soliste dei suoi componenti. Ora però quattro di loro hanno deciso di emozionare i fan vecchi e nuovi tornando ad esibirsi insieme.

Chiude il primo week end di Estival il concerto degli inglesi Nubiyan Twist, una scoperta di Estival Jazz, che proporranno la loro miscela di giovanile ottimismo grondante da ogni nota del groove ipnotico che va dal Brasile al Regno Unito.

Estival lugano

Spenta Piazza Della Valle Estival dal 6 all’8 luglio si trasferirà nella storica sede di Piazza della Riforma a Lugano per abbracciare Emir Kusturica, Mike Stern, Bombino, Vinicio Capossela e il gran finale con l’Orchestra di Piazza Vittorio.

Ricordiamo infine che il programma ufficiale è consultabile sul sito
www.estivaljazz.ch