
“L’è vero, l’è vero l’è rivà San Piero, l’è vero, l’è vero l’è rivà la barca de Sanpiero”
Anche quest’anno la notte tra il 28 e il 29 giugno ha “compiuto il miracolo” di trasformare una chiara d’uovo in un veliero fantasma sul fondo di una brocca colma d’acqua. E’ la barca di San Pietro. Certo, ce ne vuole di fantasia, ma ne avevamo da vendere qualche decennio fa, perciò i più piccoli si immaginavano le funi, le onde e persino il vento che gonfiava le vele; c’è chi ci vedeva addirittura il Santo arrampicato sul pennone dell’albero più alto, impegnato a scrutare l’orizzonte!
I contadini nella Barca di San Pietro vedono le previsioni del tempo utili per i raccolti: se la vela è larga e ben spiegata allora il sole arriverà abbondante e per tutta l’estate, se è stretta allora vuol dire che pioverà.
Ecco alcune “barche” comasche trovate sui sociale. Che tempo farà? Decidete voi





