Prestiti Online con Firma Digitale: Cosa sono e come funzionano

30 giugno 2017 | 09:48
Share0
Prestiti Online con Firma Digitale: Cosa sono e come funzionano

I prestiti online sono ormai sempre più in uso nella nostra realtà che gira intorno al mondo di internet. Questi prestiti sono del tutto uguali a quelli che si richiedono nelle filiali di banche e società finanziarie ma hanno tantissimi vantaggi in più rispetto ai classici.

I vantaggi dei prestiti online

Prima di tutto è molto più comodo fare richiesta di prestito stando seduti comodi a casa propria invece di aspettare lunghe file in filiale e poi grazie allo snellimento dei vari passaggi burocratici, si può usufruire di tassi d’interesse molto più vantaggiosi, proprio perchè anche il lavoro della banca risulta essere minore e per questo mette a disposizione del richiedente interessi minori.

Come funzionano i prestiti online con firma digitale

I prestiti online possono essere richiesti collegandosi direttamente al sito della banca scelta o della società finanziaria, scegliendo quello che meglio si addice alle proprie esigenze e usufruire del servizio della firma digitale, che consente di far avere in brevissimo tempo i documenti all’istituti di credito senza dover prima scaricare i moduli, firmarli e poi inviarli.

Il servizio di firma digitale è ormai in uso in tutti gli istituti di credito, grazie ad esse anche la tempistica dell’invio della documentazione è molto più breve, così come sarà poi breve l’erogazione del prestito.

Come richiedere il servizio di firma digitale

Per aver accesso al servizio di firma digitale bisogna acquistare un kit che garantisce in genere una validità della firma per tre anni. Questi kit possono essere acquistati sul web attraverso Poste Italiane o Aruba. Basterà ordinare il kit seguendo le indicazioni ed inviando la documentazione richiesta e da quel momento si potrà disporre del servizio di firma digitale. Il costo di questi kit varia dai 30 ai 60 euro.

Con la firma digitale come si richiede un prestito online

Usare la firma digitale per richiedere un prestito online è davvero molto semplice, infatti basta entrare nel sito dell’istituto di credito, seguire tutte le indicazioni e fornire i documenti necessari per l’attivazione del servizio, che sono la carta d’identità in corso di validità, l’IBAN e il proprio numero di cellulare. La banca, accertatasi della proprietà del richiedente, invierà sul cellulare un sms con dei codici di sicurezza temporanei, questi serviranno per firmare i documenti.

Fatto ciò si dovrà effettuare la registrazione per il rilascio effettivo della firma digitale e scegliere il PIN che sarà unico e personale. Questo è l’ultimo passo prima di procedere con la firma digitale che servirà per la documentazione da far arrivare in tempo reale all’istituto di credito.