Da Como a Capo Nord in bicicletta: al via l’avventura di Giulia Dogliani

Oggi in Comune il saluto del sindaco Mario Landriscina alla triatleta comasca d’adozione
Percorrerà tra i 165 e i 210 km al giorno, da Como a Capo Nord. In bicicletta.
E’ l’avventura che si prepara a vivere la triatleta Giulia Dogliani, 33 anni, comasca d’adozione e cuneese di origine,
Oggi ha incontrato il neo sindaco Mario Landriscina che l’ha ricevuta nel suo ufficio per un saluto ufficiale prima della partenza verso il Circolo Polare Artico (nella foto da sinistra Simona Longa, Giulia Dogliani, Mario Landriscina, Aldo Dogliani e Simone Broggi).
La partenza è fissata per mercoledì mattina, 5 luglio, alle 8 da piazza Cavour: arrivo previsto in 23 o 24 giorni.
Giulia Dogliani partirà in direzione passo dello Spluga, quindi l’ingresso in Germania, l’attraversamento della Danimarca, poi della Svezia fino alla Norvegia, quindi l’arrivo a Capo Nord.
L’atleta non sarà sola in questa avventura: sarà accompagnata, infatti, dal padre Aldo e dall’amica storica Simona Longa, che la seguiranno con un furgone attrezzato.
“Inizialmente avevo previsto una spedizione in montagna – ha raccontato Giulia – poi mi sono infortunata e mi hanno consigliato di pedalare per fare riabilitazione. Ho pensato di pedalare con una meta. Visto che mio padre 45 anni fa era andato a Capo Nord in Cinquecento e sono cresciuta con questo racconto è partita la sfida in famiglia e ho deciso di arrivarci in bicicletta”.
All’atleta comasca è stato consegnato un gagliardetto con lo stemma cittadino che porterà con sé durante il lungo tragitto.