Op op op ALWAYS HOP. Birra e musica ai giardini a lago

Continua la festa ai Giardini a Lago, dopo il WOW Festival è l’Always Hop ad occupare lo spazio e gli interessi dei più giovani, anche se in questo caso il pubblico è molto più trasversale nel nome della birra che dell’Always Hop è la grande protagonista.
Ormai sono quattro le edizioni della manifestazione nata da un’idea di Tonino De Falco del Birrivico che intendeva portare fuori dal suo locale la cultura birraria unendola a quello con cui sta meglio, ovvero la musica. Avvertenze: la birra deve essere artigianale e la musica dal vivo, 40 spine di 15 birrifici e una robusta line up approntata da Como Concerti garantiscono sulla qualità di Always Hop.
Dal 6 al 9 luglio l’edizione 2017 porterà con se grandi novità, per la prima volta a Como ospiti birrai internazionali e un’area pub per birre da bere con calma, la ristorazione accurata e la zona relax allestita da Ciclofficina par Tucc e giochi per i più piccoli.
Speciale di quest’anno è l’incrocio di domenica 9 luglio con SummerJe la manifestazione per ricordare Jessica Riva, musicista 19enne di Canzo scomparsa nell’estate 2013 a seguito di un terribile incidente a Valbrona. Dopo Canzo e Cantù il SummerJe sbarca a Como per il quarto compleanno.
PROGRAMMA:
Giovedì 6 Luglio
17.00 – Musica Diffusa
21.00 – VINYL DJ SET Willis Reed Vs Niguarda 8D
a cura di The Beer Corner e Birrificio Vetra
Venerdì 7 Luglio
23.10 – THE LEECHES
22.20 – Labradors
21.40 – NEBRA
21.00 – Daikon
17.00 – Musica Diffusa
Sabato 8 Luglio
22.30 – The Lionsteady
21.00 – Reggaepeople
17.00 – Musica Diffusa
Domenica 9 Luglio
SummerJe IV edizione
Dal pomeriggio:
• Miki Spray Art
• CrossFit 268
• K-1 Academy [taekwondo]
• Laboratorio di percussioni Badum con Mattia Perazzoli
• Lorena Truccabimbi
• Laboratorio di Musicoterapia con Stefania Aguglia
• Giochi di prestigio con Stefano Canosa
20.00 – Elephant Claps
19.00 – Storminfusion