Pusiano USA: il 23 luglio torna il Buscadero Day

10 luglio 2017 | 20:35
Share0

Con il concerto di Will Hoge accompagnato dalla sua band nel cortile di Palazzo Beauharnais, sede del Municipio di Pusiano, è iniziato il Buscadero Day 2017. Quella di martedì 4 luglio è stata l’antreprima del più importante evento di musica americana in Italia che si svolge, come da tradizione, sulle sponde del lago di Pusiano in collaborazione tra l’amministrazione comunale e la rivista di settore Buscadero. L’anteprima è la prima novità di questa edizione, l’altra è, purtroppo, la riduzione ad un solo giorno della manifestazione. Il Buscadero Day sarà dunque domenica 23 Luglio dalle 11 del mattino a tarda notte tra il parco comunale ed il lago di Pusiano.

&nbsp

buscadero day 2017
&nbspIl sindaco di Pusiano Andrea Maspero e il direttore artistico del festival Andrea Parodi nel presentare il Buscadero Day hanno sottolineato la volontà di mantenere lo spettacolo di alto profilo e completamente gratuito privilegendo la qualità sulla quantità che, pur in un solo giorno, sarà abbondante con una maratona lunga 13 ore di musica.  Ci saranno i due palchi, il Bodo Stage e ULI Main Stage pronti ad ospitare una quarantina di artisti e band tra internazionali ed italiani.
&nbsp
Gli ospiti internazionali di grande caratura sono  Willie Nile, che ha da poco pubblicato un bellissimo album tributo a Bob Dylan, Alejandro Escovedo, accompagnanto dai Don Antonio, nuovo progetto del vulcanico Antonio Gramentieri, leader dei Sacri Cuori, i The Rad Trads, che hanno già collaborato con Paolo Fresu, e Joe D’Urso, anima del Light of Day evento benefico a favore del morbo di Parkinson. E quest’anno anche il Buscadero Day omaggerà il Light of Day con una esibizione di Joe D’Urso, Willie Nile e Escovedo tutti insieme sul palco, con un quarto ospite a sorpresa.
Non ci sarà purtroppo Jimmy LaFave, portato via da una malattia incurabile, ma ci sarà una sua giovanissima scoperta, Levi Parham, songwriter dell’Oklahoma che si esibirà accompagnato dalla sua band.
&nbsp
Non solo America al Buscadero Day che accoglie sempre artisti italiani nell’area cantautorale e blues. Quest’anno occorre citare Massimo Priviero, storico rocker con le canzoni del suo nuovo album che uscirà il prossimo 15 Settembre, Tiziano Mazzoni con i brani del suo splendido Ferro e Carbone, gli Shiver che hanno accompagnato Davide Van de Sfroos nel suo concerto di San Siro e The Crowsroad che hanno vinto l’ultima edizione del concorso dell’Isola che non c’era, oltre a ulteriori sorprese dell’ultimo momento come ha promesso Andrea Parodi.

Tra le novità di quest’anno il Premio alla Carriera assegnato a Massimo Bubola, un nome che non ha certo bisogno di presentazioni, autore di alcune gemme della nostra musica, “per il suo encomiabile lavoro di sintesi tra la tradizione della canzone d’autore italiana e il grande sogno rock americano”.

In perfetto stile festival non mancheranno stand enogastronomici, strumenti musicale e aree dedicate alla pittura e alla fotografia.  23 luglio da cerchiare sul calendario perchè è il day, il Buscadero Day.

http://www.buscaderoday.com