Lugano invasa dagli artisti di strada. 12-16 luglio Buskers Festival





9a edizione del Buskers Festival, un appuntamento oramai Imperdibile per Lugano e un Festival che, anno dopo anno, acquista sempre più importanza nel panorama europeo dei Festival dedicati all’arte di strada.
Anche quest’anno il Buskers Festival si svolgerà dal 12 al 16 luglio incluso nell’ampio contenitore di eventi estivi del LongLake Festival, e porterà nelle strade, nelle piazze, sul lungolago e nel Parco Ciani di Lugano centinaia di artisti di strada.
In questi cinque giorni si susseguiranno 200 tra spettacoli teatrali, cabaret, concerti musicali e performance artistiche che permetteranno ad ogni spettatore di entrare in contatto con l’energia dell’arte al suo stato originale, vivendo momenti speciali in una cornice magica.
Il tutto avverrà simultaneamente su 19 postazioni che possono essere palchi veri e propri o postazioni create sulla strada solo attraverso una presa elettrica e una piccola luce per quando scende la sera, perché prima di tutto il busker è portare la strada sui palchi e i palchi per strada, e vedere che effetto fa.

Tra gli artisti visual attesi il clown argentino Niño Costrini (venerdì, sabato e domenica), Mina Clown sempre negli stessi giorni e sempre dall’Argentina, Xstream uno spettacolo circense-teatrale in Piazza Manzoni con la regia e coreografia di Caterina Mochi Sismondi (mercoledì, giovedì, venerdì e sabato), dall’Olanda The Yelling Kitchen Prince (giovedì, venerdì e sabato), che affascinerà il pubblico cucinando pancake al ritmo di rock and roll, e Social Salto (venerdì, sabato e domenica) dall’Ungheria che coinvolgerà il pubblico con il suo show di strada.
Nella costellazione di proposte musicali: il rock belga de La Jungle (giovedì e venerdì), i ritmi tecno e freschi dei Larytta direttamente da Losanna (sabato), dal Belgio la musica psyco freak dei Leopard Skull (giovedì e venerdì), la leggera e densa poesia in musica di Lucio Corsi (venerdì, sabato e domenica), i deliranti e onirici neozelandesi Orchestra of Spheres e da New York The Egyptian lovers per gli after di venerdì e sabato allo Studio Foce. Componente fondamentale i musicisti e artisti ticinesi: Devil’s Bridge, Dj leMox, Dj P-Kut, Djset Toclock, LAM-1, Electronic Synthesizer lab, Freeburgers, Han Sessions, La Compagnia delle Lunghe Orecchie, Limon Willis, Mardoch, Tam Bor.
Orari:
Mercoledì dalle 18:00 alle 23:00.
Giovedì dalle 18:00 a 00:00 (+ after party a seguire allo Studio Foce, ingresso 5.-)
Venerdì dalle18:00 alla 01.00 (+ after party a seguire allo Studio Foce, ingresso 5.-)
Sabato dalle 18:00 alla 01.00 (+ after party a seguire allo Studio Foce, ingresso 5.-)
Domenica dalle 12:00 alle 23:00
www.luganobuskers.ch
