Viadotto dei Lavatoi: stop ai mezzi pesanti fino alla fine di agosto
Nessuna limitazione, invece, per le auto.
Ancora quasi due mesi di passione in vista per il traffico cittadini: il Viadotto dei Lavatoi rimarrà, infatti, chiuso ai mezzi che superano le 7,5 tonnellate fino alle fine di agosto.
Questo almeno l’auspicio del Comune, come spiegato oggi dal sindaco Mario Landriscina e dal dirigente Donatello Ghezzo durante una conferenza stampa, preceduta da un confronto con i rappresentanti delle associazioni che tutelano le categorie interessate dai divieti.
Nessun divieto, invece, per auto e moto.
La strada, lo ricordiamo, è stata chiusa ai mezzi pesanti lo scorso 4 luglio in via cautelare dopo un sopralluogo di routine da cui è emersa la necessità di alcuni approfondimenti tecnici per verificare un’anomalia registrata.
“Non perchè il viadotto non sopporti i mezzi superiori a 7,5 t. – ha specificato oggi Ghezzo – ma perchè questi veicoli portano delle vibrazioni che è necessario approfondire”.
Tir, camion e pullman, dunque, dovranno utilizzare ancora per due mesi i percorsi alternativi già predisposti in queste settimane che verranno indicati con una segnaletica più chiara ed evidente rispetto a quella attualmente installata.
Rimarrà comunque il presidio degli agenti della polizia locale ai due accessi al viadotto e alla rotatoria di via Tentorio per deviare eventuali mezzi che non rispettassero i cartelli.
L’intervento si dividerà dunque in due fasi: la prima, che dovrebbe appunto concludersi entro la fine del mese di agosto (“imprevisti e procedure da rispettare permettendo”, ha precisato Ghezzo), che prevede la messa in sicurezza del viadotto per consentire nuovamente il transito dei mezzi pesanti.
La seconda fase, invece, sarà più complessa, prevedendo un risanamento definitivo della struttura e verrà svolta in un momento successivo che, ha anticipato Ghezzo, “non necessariamente avrà un impatto sul traffico dal momento che i lavori potrebbero essere eseguiti di notte”.