Como: azzardo tutte le novità

20 luglio 2017 | 13:33
Share0
Como: azzardo tutte le novità

Anche a Como è forte l’attenzione per il gioco d’azzardo

Anche a Como è forte l’attenzione per il gioco d’azzardo, il comune e l’amministrazione sono sempre molto vigili. La ludopatia fa paura ed infatti ancora una volta il comune di Como è capofila tra gli per il progetto della  Regione Lombardia “Il gioco si fa duro”, contro la dipendenza da gioco.

Il progetto tende a generare azioni no slot in qui territorio dove a quanto pare la ludopatia deve essere contrastata in modo fattivo e costruttivo uno tra tutti è indubbiamente quello di regolamentare al meglio l’installazione delle slot machine.

Como intanto si è posta l’obiettivo di creare un buon numero di azioni no slot, non è la prima volta che il comune si mette di impegno, infatti già nel 2015  con   “Quando il gioco si fa duro” si era riuscito ad ottenere un ottimo risultato sul territorio e questa volta probabilmente i risultati saranno ancora migliori. In programmazione infatti ancora conferenze e sessioni formative, eventi pubblici atti a sensibilizzare un po’ tutti e sopratutto azioni che vanno a consolidare il contrasto fattivo al gioco d’azzardo patologico.

Oltre il Comune di Como ci sono ben 27 partner che hanno deciso di mettersi insieme per migliorare lo stato attuale di cose.

Tantissime sono le azioni no slot che hanno preso il via in questi giorni e terminano il prossimo anno tra tutti è presente l’ordinanza  sindacale con regole fisse che sono tese a coinvolgere anche il territorio circostante.

Il Comune di Como questa volta non è solo infatti ha come patner una rete importante che qui segnaliamo: Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione , Comune di Albese con Cassano,  Comune di Montano Lucino,  Comune di Nesso, Comune di Pognana Lario, Comune di Torno, Comune di Blevio,  Comune di Faggeto Lario, Comune di Lezzeno, Unione di Comuni Lario Monti, Comune di Brunate,  Comune di Carate Urio, Comune di Moltrasio, Comune di Cernobbio, Comune di San Fermo della Battaglia (a seguito di fusione incorpora anche Cavallasca), Comune di Lipomo, Provincia di Como, Unindustria Como, SPI CGIL Como, CNA Como, Confartigianato Como, Confcommercio Como, Lega Consumatori Como,  Ambito scolastico 12 Como (già Rete generale del sistema pubblico di istruzione), Auser Como, ATS Insubria,  ASST Como.

Se questo si fa per combattere la ludopatia compulsiva causata dal gioco fisico è anche vero che cambia qualcosa e tanti sono coloro che giocano online.

In rete impazzano nuovi giochi tra cui Golden Sevens e tante altre proposte, tutte massimamente sicure e di vero interesse anche e sopratutto per passare un attimo di relax con qualche cosa di simpatico  e differente. In rete infatti i giocatori non cercano tanto la vincita ma un momento di svago.

Il gioco virtuale appassiona giovani e meno giovani: la giocata media è di 20 euro al mese, bassa rispetto a tutto ciò che si investe nel gioco fisico, e, a dispetto di tutte le previsioni ci sono esperti pronti a dire che il digitale non può dare effetti di dipendenza. Non esistono però ancora nuovi studi scientifici per ora è certo che quando in gioco si mettono soldi bisogna comunque prestare massima attenzione.