Cinque appuntamenti per il Festival di Bellagio e del Lago di Como

24 luglio 2017 | 13:39
Share0
Cinque appuntamenti per il Festival di Bellagio e del Lago di Como

La nuova settimana del Festival di Bellagio e del Lago di Como è partita ieri a Varenna con uno spettacolo di teatro per la rassegna “Varenna Musica e Teatro”. La produzione presentata, dal titolo Coniglio Bianco / Coniglio Rosso, è il risultato della sinergia tra il Festival e l’Accademia dei Filodrammatici di Milano.

festival bellagio lago di como

Anche mercoledì 26 luglio il Festival è di scena a Varenna. Alle ore 21, nel giardino dell’hotel Du Lac; in scena la prima delle tre formazioni cameristiche della settimana, ovvero il Trio ALUA. In programma musiche di J.S. Bach e F. Devienne. Ingresso libero.

Per il terzo appuntamento si torna, invece, a Bellagio, il giovedì 27 luglio alle ore 21, nel Giardino della Ex Biblioteca Comunale. Il concerto prevedrà la presenza del Clarinet Trio di Milano, con un programma ricco e diversificato. Partendo da Mozart con il Divertimento nr. 1 per trio, si passerà poi a J.F. Hummel con il Trio per treclarinetti, e a seguire il God Bless the Child di E. Dolphi, chiudendo poi con il Trio

  1. 2 op. 8 di J. Buffil. Ingresso libero.
festival bellagio lago di como

Il quarto appuntamento prevedrà, infine, la presenza dell’Ensemble Variabile, al Teatro Grigna di Bellagio (frazione Civenna), sabato 29 luglio alle ore 21, con musiche di Mozart e Beethoven. Ingresso libero.

Per l’ultimo appuntamento della settimana, ritorna l’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano a Lezzeno presso la Chiesa dei SS. Chirico e Giulitta, domenica 30 alle ore 21. L’orchestra eseguirà, sotto la direzione di Nurhan Arman, la Serenata per archi nr. 13 di W.A. Mozart e il Concerto nr. 2 per flauto e orchestra sempre di W.A.Mozart, con Angela Citterio, flauto solista. A chiudere, la Sinfonia nr. 8 di Beethoven. Ingresso libero.