Sky’s the limit, la città incantata di Marcella Chirico oltre il cielo
Fino al 3 agosto all’interno della suggestiva cornice di San Pietro in Atrio, ex chiesa sconsacrata di epoca
paleocristiana oggi convertita in spazio culturale espositivo, è possibile visitare la nuova mostra di Marcella Chirico “ Sky’s the Limit, la città che incanta”. L’ex chiesa si mostra ai nostri occhi come il frutto di secoli di storia sovrapposti, che dialogano in maniera armonica con l’arte contemporanea della Chirico.
L’artista, che già nel 2008 aveva esposto in San Pietro in Atrio con la personale “Città verticale”, è poliedrica e in grado di modellare i materiali più svariati dando forma al proprio immaginario, in cui la fascinazione per le slanciate architetture metropolitane coesiste con il timore che esse rappresentino una mera prigione dell’essere umano moderno.
Questa nuova personale propone le opere più recenti della produzione dell’artista, in cui l’anima
autentica della metropoli viene messa a nudo: moderna, accattivante e violentemente colorata, ma al contempo omologante e spersonalizzante. Lamine metalliche unite a colori vivaci vanno a creare infiniti grattacieli, un mondo di slanci verticali e meticolose geometrie che dialogano in un lessico urbano. L’uomo sfida i propri limiti creando architetture il cui unico ostacolo sembra essere il cielo, ma che viste dal basso amplificano la finitezza umana, impotente dinanzi a tanto.
La Chirico documenta tutto questo in modo pungente, attraverso una ricerca e un assemblaggio dei materiali minuziosa e attenta. Le geometrie sono pervasive ma mai aderenti al vero, potente l’ascesa al cielo dei grattacieli con le loro verticalizzazioni mai in linee rette, ma astratte e frammentate. Quello descritto è un mondo caotico e folle, in cui il dialogo tra la metropoli e l’uomo dimostra tutta la sua fragilità. (dal catalogo testo curato da Federica Dell’Oca)

Sky’s the Limit / La città che incanta
Marcella Chirico
dal 15 luglio al 3 agosto 2017
Ex chiesa di San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3, Como
Orari mostra:
da martedì a venerdì e domenica 10.30 / 19
sabato : 10.30 / 22