Orticolario e Elmec Solar per una “ricarica verde” agli smartphone dei visitatori

26 luglio 2017 | 19:46
Share0
Orticolario e Elmec Solar per una “ricarica verde” agli smartphone dei visitatori
Orticolario e Elmec Solar per una “ricarica verde” agli smartphone dei visitatori
Orticolario e Elmec Solar per una “ricarica verde” agli smartphone dei visitatori

L’apertura sarà il prossimo 29 settembre e per Orticolario 2017 scattano i due mesi di grandi preparativi per offrire al pubblico dell’evento di giardinaggio evoluto una serie di novità. Grazie all’accordo con Elmec Solar, azienda varesina che si occupa di energie rinnovabili, i visitatori di Orticolario avranno la possibilità di ricaricare i device mobili tramite un totem di ricarica energetica sostenibile in grado di simulare l’immagazzinamento di energia da impianto fotovoltaico Sunpower in una batteria di accumulo Tesla Powerwall e di renderla immediatamente fruibile per la ricarica di dispositivi mobili.

Per un’offerta green a 360 gradi, Elmec e Orticolario presenteranno il generatore eolico Hercules Wind Turbine, il prodotto di punta dell’azienda Enessere, che grazie al suo raffinato design si integra perfettamente con l’ambiente circostante accompagnando i visitatori a guardare il cielo alla ricerca della Luna che è il tema dell’anno di Orticolario.

“Produrre energia dal sole, stoccarla in una batteria di accumulo e utilizzarla per la casa quando ne hai bisogno, anche di notte. Questo è il compito del fotovoltaico, abbinato a un sistema di powerstorage, uno strumento necessario per la salvaguardia del pianeta nel rispetto della natura: ci piace pensare che i kWh prodotti dai nostri impianti corrispondano a alberi piantati e alla conseguente CO2 risparmiata”,
commenta Alessandro Villa, Amministratore delegato di Elmec Solar.

Orticolario 2017 offrirà ai suoi visitatori una “Ricarica verde” mostrando come la luce, creatrice della bellezza naturale, sia fonte vitale per le energie alternative che possono cambiare i nostri stili di vita avvicinandoci al pianeta. Attraverso la creatività di Orticolario e la sensibilità di Elmec Solar tutti potranno fare esperienza
di giardinaggio evoluto oltre che tecnologico.

Orticolario, in programma dal 29 settembre al primo ottobre, giunto alla nona edizione, è l’evento dedicato alla passione per il giardino, una celebrazione della natura in tutte le sue multiformi espressioni. Teatro della manifestazione è il parco storico di Villa Erba a Cernobbio, villa Ottocentesca che, affacciata sulle
sponde del lago di Como, fu dimora anche del regista Luchino Visconti.

orticolario 2017

L’apertura di Orticolario sarà preceduta dalla “Charity Dinner 2017” in onore dello scrittore e paesaggista francese Gilles Clément a favore di 6 associazioni del territorio lariano*

Per un’anteprima esclusiva a Orticolario il parco accoglierà i partecipanti illuminato da Platek su progetto di
Ministudio | Architetto Michela Viola Lighting Designer. In Villa Antica 9 rinomati chef  stupiscono con le loro specialità: Antonio Sironi, Ristorante Il Grillo, Paolo Lopriore, Ristorante Il Portico, Silvio Salmoiraghi, Ristorante Acquerello, Federica Camperi, incomincia per c, Michele Zambanini, Grand Hotel Villa d’Este,
Maura Gosio Corradi, Ristorante Petit Royal del Grand Hotel e Golf Courmayeur, Davide Maci, The Market Place, Ambrogio Stefanetti, Vecchia Osteria Seseglio e Vittorio Tarantola, Ristorante Tarantola.

Contributo per la serata Euro 150,00 deducibile fiscalmente

Include l’ingresso dalle ore 17.00 all’Anteprima di Orticolario

Info e Prenotazioni:
+39.3381795688
charity@orticolario.it

La cena ha finalità benefiche a favore di associazioni del territorio lariano e che collaborano con Orticolario:
Abio Como onlus, Ass. Volontari – Pronto Soccorso – p.a. Croce Azzurra onlus, Casa Vincenziana onlus
Comocuore onlus, Cooperativa Sociale Sim-patia e Società Cooperativa Sociale Il sorriso onlus