Traffico di droga tra comasco e Svizzera: quattro arresti, recuperate le vetture usate

Il bilancio dell’attività di questi mesi a cavallo del confine. Tutto inizia con un inseguimento tra fiamme gialle e l’auto di un giovane albanese a Faloppio.
Si è conclusa l’operazione di Porcura e Finanza di Como contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra la Svizzera e l’Italia iniziata nel 2015. Le attività, dirette dal Sostituto procuratore di Como Mariano Fadda ed eseguite dal Gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso, hanno permesso di arrestare quattro persone, di cui 3 in flagranza di reato ed una in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Como Maria Luisa Lo Gatto. Inoltre denunciate tre persone, segnalati al Prefetto numerosi assuntori di sostanze stupefacenti e sequestro di 7,3 kg. di marijuana, un etto di cocaina, somme di denaro contante e 4 autovetture utilizzate per il trasporto della droga.
Due arrestati sono albanesi, gli altri comaschi ( S.S. e M.D., entrambi italiani residenti nel comasco). Operazione che ha avuto inizio nel gennaio 2016 nel comune di Faloppio nei confronti di tale C.M., venticinquenne di nazionalità albanese, a conclusione di un rocambolesco inseguimento durante il quale suo fratello nonché socio in affari, C.N., trentaquattrenne di nazionalità albanese, tentava di speronare i militari. All’interno dell’autovettura del fuggitivo venivano rinvenuti kg. 6 di Marijuana. La circostanza del tentativo di speronamento veniva ammessa in alcuni colloqui registrati mediante un’intercettazione ambientale, durante i quali un conoscente riferiva che C.N. non aveva fatto in tempo a capire cosa stesse accadendo, altrimenti avrebbe investito l’auto dei finanzieri. Nel mese di aprile 2016, C.N. veniva tratto in arresto a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare.