Oltre 3 milioni per Ats lariane, Alessandro Fermi: “Ottima notizia”

“Gli oltre 3 milioni di euro che saranno assegnati all’Ats Insubria e a quello della Montagna sono il segno dell’attenzione concreta che la Regione Lombardia ha per il territorio lariano”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza con delega all’Attuazione del programma e ai rapporti istituzionali nazionali, Alessandro Fermi, commentando la delibera approvata su proposta dell’assessore Francesca Brianza che stanzia 54 milioni di euro per il Fondo sociale
regionale.
“I fondi – ha continuato Fermi (2.779.860 euro per l’Insubria) e
(257.438 euro per l’Ats Montagna) – cofinanzieranno i servizi e
gli interventi sociali per minori, famiglie, disabili ed anziani. Particolare attenzione sara’ posta anche alle nuove forme di marginalita’ determinate dalla crisi socio-economica in
atto”.
ATTENZIONE ALLE SITUAZIONI DI VULNERABILITA’ – “Queste risorse – ha ricordato il sottosegretario – si inseriscono, inoltre, nel percorso avviato dalla Regione con il ‘Reddito di Autonomia’, che promuove lo sviluppo di politiche di coesione e inclusione sociale rivolte alle situazioni di vulnerabilita’ economica e sociale delle famiglie e alle nuove forme di poverta’. In tale
direzione, dunque, e’ compito di tutti i soggetti – Regione, Enti
locali, Terzo settore e Enti gestori – valorizzare l’ampio
insieme di interventi contro il disagio, evidenziandone i punti
di forza delle azioni in essere e correggendone le criticita’,
all’interno di un percorso di graduale incremento delle risposte
esistenti e della loro crescente messa in rete”.
“La ripartizione del Fondo – ha concluso Fermi – avviene mediante l’assegnazione in forma indistinta delle risorse per Ambito territoriale e comporta, da parte dell’assemblea dei sindaci, la definizione di criteri di utilizzo delle stesse, approvati coerentemente alle indicazioni regionali e agli obiettivi, alle priorita’ e agli interventi
individuati nel Piano di Zona 2015-2017.
Attraverso il raccordo operativo tra le Agenzie di tutela della salute (Ats) e i Comuni nell’ambito della Cabina di regia, dovra’ essere considerato attentamente il livello dei bisogni a cui rispondere mediante valutazioni di ordine epidemiologico. Cio’ in relazione anche
alla necessita’ di favorire un’efficace azione di coordinamento
nell’impiego delle diverse risorse a sostegno delle fragilita’
personali e familiari (sociali sociosanitarie e/o socio-economiche) in una logica di integrazione degli interventi”.
LE RISORSE PER AMBITO TERRITORIALE – Ecco come saranno ripartiti i fondi per ambito territoriale:
ATS AMBITO TERRITORIALE RISORSE 2017
INSUBRIA, CAMPIONE D’ITALIA: 7.938 euro
INSUBRIA, CANTU’: 464.600
INSUBRIA, COMO: 781.704
INSUBRIA, ERBA: 349.082
INSUBRIA, MARIANO COMENSE: 251.250
INSUBRIA, OLGIATE COMASCO: 443.478 euro
INSUBRIA, LOMAZZO-FINO MORNASCO: 481.808
MONTAGNA, DONGO: 90.460 euro
MONTAGNA, MENAGGIO: 166.978 euro. (Lnews)