ZelbioCULT: Maurizio Nichetti racconta la sua Autobiografia Involontaria

2 agosto 2017 | 08:49
Share0
ZelbioCULT: Maurizio Nichetti racconta la sua Autobiografia Involontaria

sabato, 5 agosto ZelbioCULT ospita Maurizio Nichetti, maestro del cinema, attore e regista di fama internazionale molto amato dal pubblico. Traendo spunto dall’Autobiografia involontaria (Bietti 2017), Nichetti racconta la sua vita eccentrica e poliedrica: architetto, attore teatrale, mimo, regista di spot pubblicitario e sceneggiatore, direttore di festival, e anche del Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano.

ZelbioCULT

Incontri d’autore su quell’altro ramo del lago di Como

MAURIZIO NICHETTI – AUTOBIOGRAFIA INVOLONTARIA

– orario: inizio ore 21.00;

– ingresso libero;

– tutti gli incontri si svolgono al Teatro Comunale di Zelbio, Piazza della Rimembranza.

I sabati d’agosto dedicati a libri e autori proseguono con Vito Mancuso, popolare e controverso teologo italiano che sabato 12 agosto salirà sul palco per lasciarsi intervistare partendo dal suo ultimo libro e bestseller “L’anima e il suo destino” (Raffaello Cortina, 2017).

Altro gradito ritorno, dopo Andrea Vitali e Arianna Scommegna, è quello di sabato 19 agosto: il noto giornalista di tennis Gianni Clerici viene a Zelbio non per parlarci di sport, ma per presentare il suo romanzo “Diario di un parroco del lago” (Mondadori, 2017) ambientato nella vicina Lazzeno.

Chiude il festival sabato 26 agosto Alberto Rollo, da decenni protagonista della grande editoria milanese e finalista, con il suo primo romanzo, al Premio Strega che si è chiuso recentemente. Sale sul palco per raccontarci “Un’educazione milanese” (Manni, 2017), ricostruzione autobiografica di una città e di una generazione.