#DiLaghiamo: Massi Zeus è tornato a Como dopo 181 km intorno al lago. “Grande Massi”

Alle 19.15, in quasi perfetto orario, Massi Zeus Massarotti è arrivato oggi a Como Sant’Agostino dopo aver percorso 181 chilometri in cinque giorni introno al Lago di Como. A piedi. Un viaggio puntualmente postato con l’hastag #DiLaghiamo che si può definire l’evento social più cliccato a Como in questo inizio agosto.
“Grande Massi”. Ad accoglierlo e accompagniarlo fino al Tempio Voltiano da cui è partito il primo del mese, un piccolo comitato di volontari di “Un Sorriso in Più” con l’Assessore allo Sport del Comune di Como Marco Galli, qui, come lo stesso Massi ha precisato, più in veste di amico che istituzionale. Anche se il gesto sportivo, tenendo conto delle condizioni atmosferiche di questi giorni, è quello di una piccola impresa.
Un’impresa che Giuseppe Masserotti, 40anni appena compiuti, odontotecnico e, per passione, speaker di CiaoComo Radio, conosciuto da molti in città quale promotore di eventi con lo pseudonimo, ormai diventato il suo nome, di Massi Zeus, condivide con altri due comaschi, Giovanni Tita Faverio e Vittoria Rusconi.
Il suo l’hanno definito talk-walk, parla e cammina, ed è stato un evento dalle diverse valenze, alcune hanno dato risultati immediati, altre li daranno prossimamente. Tra le cose realizzate l’interesse social che ha suscitato la camminata di Massi. Si parla tanto di promozione del territorio e si spendono, non sempre bene, fior di denari pubblici per progetti complessi, mentre un uomo che cammina connesso alla rete come il nostro Masserotti, raccontando il viaggio e i luoghi attraversati con immagini e interviste on the road capitalizza migliaia di contatti a costo praticamente zero. Senza arrogarsi nessun vanto, dicono gli organizzatori, ma solo fornire qualche spunto a chi è preposto a questo compito importantissimo per una economia che sta rapidamente andando verso il turismo.
Ma lo scopo primario per Massi Zeus è stato quello di raccogliere fondi e suscitare interesse per “Un Sorriso in Più”, una onlus comasca che opera nel delicato settore del benessere di anziani e minori. Ogni giorno decine di volontari di ” Un Sorriso in Più” assistono al domicilio persone in difficoltà. Per conoscere la come e dove opera l’associazione www.unsorrisoinpiu.it e per aiutare concretamente con una donazione http://www.unsorrisoinpiu.it/cosa-puoi-fare-tu/
L’impegno di Massi per questa onlus non finisce con i cinque giorni intorno al Lago di Como, altre idee che gli sono venute in mente camminando le farà sapere a breve.
Così come in un futuro imminente saranno messi on line su un apposito canale Youtube i tanti video realizzati dalla troupe che ha seguito Massi in questo percorso. Sergio, Federico in particolare meritano una menzione visto che, bene o male, il giro se lo sono fatto a piedi anche loro per filmare, registrare, montare. Da tanto materiale raccolto l’intenzione è ricavare uno storytelling multimediale del territorio.
Sono forse ambizioni un po’ troppo alte per una camminata partita come una “goliardata” per celebrare il traguardo dei 40annni? Forse, ma chi conosce Massi Zeus sa che proprio questo aspetto gogliardico che accompagnia gli eventi da lui organizzati, non ne inficia la validità e, nel caso di #DiLaghiamo i risultati ottenuti, ma è la chiave attraverso la quale riesce a comunicare efficacemente con chi in una vita affannosa cerca un po’ di leggerezza. Bravo Massi