A Lugano l’estate non si ferma mai. Ora è il momento della WORLD MUSIC

8 agosto 2017 | 08:44
Share0
A Lugano l’estate non si ferma mai. Ora è il momento della WORLD MUSIC
A Lugano l’estate non si ferma mai. Ora è il momento della WORLD MUSIC
A Lugano l’estate non si ferma mai. Ora è il momento della WORLD MUSIC

Dopo LongLake gli eventi continuano ad animare Lugano durante i weekend dal 3 al 27 agosto con delle rassegne nel centro cittadino. Il Parco Ciani e il lungolago diventeranno palcoscenico di numerosi appuntamenti che animeranno le serate di cittadini e turisti. con musica, danza, teatro e proposte per i più piccoli.

World Music Lugano proporrà un fine settimana all’insegna della musica internazionale in tutte le sue sfaccettature. Ritmi lontani e melodie a noi più familiari ci accompagneranno in tre serate vibranti, per godere di interpretazioni coinvolgenti che sappiano appassionare gli ascoltatori più fedeli, così come chi avrà voglia di lasciarsi sorprendere dalle contaminazioni proposte.

GIO 10.08 | RIVETTA TELL | 21:00
ALMA LATINA
Rivetta Tell si trasformerà in una pista da ballo dedicata ai ritmi caraibici, offrendo una serata dedicata alla spensieratezza e aperta a tutti.

GIO 10.08 | BOSCHETTO CIANI | 21:30
NANDO DE LUCA TRIO FEAT RAMONA WESS
Il grande carisma di questa formazione coinvolge il pubblico, che si sente partecipe di una magia musicale da cui viene trascinato.
www.ramonawess.com

lugano word music

VEN 11.08 | RIVETTA TELL | 21:00
MINOR SWING QUINTET La band propone standard propri della tradizione jazzistica e composizioni originali che spaziano dallo swing al latin fino alla musica afro.

VEN 11.08 | BOSCHETTO CIANI | 21:30
MITOFONIE
Mitofonie, il secondo lavoro da solista di Dominique Fidanza, alias Sighanda, è un progetto musicale che parla di mitologia, di storia, di mediterraneo. Le molteplici influenze linguistiche e sonore compongono un’amalgama originale facendo affiorare il materiale sedimentato nei testi in una dimensione contemporanea. In Mitofonie ritroviamo luoghi e idiomi propri del percorso artistico di Sighanda la cui voce crea un inteso dialogo con il raffinato mondo strumentale dei musicisti.
Lo spettacolo vedrà la collaborazione del Video Performer Roberto Mucchiut che animerà con suggestioni visive il mondo mitologico di Mitofonie.
www.saraka.ch

lugano world music

SAB 12.08 | BOSCHETTO CIANI | 21:30
SIRENE di FEDERICA LOREDAN
Impegnata da tempo in diversi progetti con rifugiati e migranti, Federica Loredan decide di indagare sulla condizione di chi resta “incagliato”, chiuso, perso nel viaggio concretamente o in senso lato e portarne in scena la voce, attraverso una poetica nuova, che si appoggia a una danza di impatto e fortemente iconica come l’Hip hop e a una tecnica antichissima come il Body percussion.
La poetica di Federica Loredan è un crossover tra diversi linguaggi e tende alla creazione di una danza sonora/musica visiva, una forma espressiva in cui il movimento produce suono, una danza percussiva, automusicata, che si serve anche di elementi fortemente simbolici ed evocativi.
www.federicaloredan.com

SAB 12.08 | RIVETTA TELL | 22:30
DONG BÂH Dong Bâh è un progetto che raggruppa 5 batteristi svizzeri, che utilizzano diversi strumenti e oggetti per dare origine ad una libera creazione musicale fatta di percussioni.
www.dongbah.info
Gli eventi sono a ingresso gratuito. Maggiori info su: www.luganoeventi.ch