Il fish&chips del Lago di Como viaggia su un furgone rosso

22 agosto 2017 | 17:21
Share0
Il fish&chips del Lago di Como viaggia su un furgone rosso
Il fish&chips del Lago di Como viaggia su un furgone rosso
Il fish&chips del Lago di Como viaggia su un furgone rosso

Nel film “Due sulla strada” tratto dal libo “The Van” di Roddy Doyle, c’è Brendan detto Bimbo che perde il lavoro: decide così di comprare con la liquidazione un furgone per vendere, da ambulante, il celebre fish and chips con il suo migliore amico Larry. I due condividono felicemente gli affari e le strade d’Irlanda, poi…

Questo è la fiction, nella realtà Brian Prina, laghèe di Dervio, il suo furgone rosso per il fish and chips lo guida sulle strade del Lario e la sua attività, cominciata da poco, è un bel colpo di genio.  Iniziamo, però, con chiamare le cose con il loro nome: pes e patati è quello che prepara Brian sul suo van “Lo spuntino errante”. La concessione alla lingua inglese la facciamo per street food come oggi viene chiamato il cibo che si vende e si consuma in strada. Una moda che piace soprattutto quando si tratta di cibi genuini e ripescati dalla grande tradizione gastonomica italiana.  Se poi vengono valorizzati i prodotti locali come nel caso di “Lo spuntino Errrante”, meglio ancora.

lo spuntino errante

Per il suo “Spuntino errante” Brian Prina si avvale della collaborazione del team di pescatori della Pescheria Pensotti di Dervio, insieme a loro ha rielaborato in chiave laghee il classico cartoccio anglossasone. Ingrediente principe è il pesce di lago, alborelle, ma anche pesci più grandi che dopo essere stati puliti, tagliati, leggermente infarinati e infine fritti, vengono serviti insieme alle immancabili patate nel cartoccio.

Eccolo qui il fish and chips di lago. Un’idea semplice e gustosa, perfetta per far assaggiare il pesce di lago anche anche ai più restii.

lo spuntino errante