A Villa Erba RecSys Como, convegno mondiale sui sistemi di raccomandazione

24 agosto 2017 | 15:17
Share0
A Villa Erba RecSys Como, convegno mondiale sui sistemi di raccomandazione

Prenderà il via domenica 27 agosto a Villa Erba – Cernobbio l’undicesima edizione di RECSYS, di cui la Fondazione Alessandro Volta cura la segreteria organizzativa locale.

Il convegno prevede una parte principale, che si svolgerà tra il 28 e il 30 agosto, in cui si stima la massima affluenza e in cui saranno presentati i risultati scientifici di maggiore interesse per l’intera comunità dei sistemi di raccomandazione. Nei giorni 27 e 31 agosto, invece, si terranno eventi satelliti (workshop) che si focalizzano su argomenti più specifici
Sono oltre 600 i partecipanti, provenienti da tutto il mondo e in modo particolare da USA, attesi al convegno.

RecSys è il principale convegno per la presentazione di ricerca, sistemi e tecniche nell’area dei sistemi di raccomandazione. La raccomandazione è una particolare forma di information filtering che sfrutta il comportamento passato degli utenti e la somiglianza tra gli stessi per generare una lista di oggetti/prodotti di interesse per uno specifico utente. Anche se spesso non ce ne accorgiamo, i sistemi di raccomandazione ci aiutano nei nostri acquisti quotidiani, fornendoci preziosi suggerimenti ogni volta che utilizziamo siti di e-commerce per ordinare un libro, acquistare un film da vedere in streaming, o prenotare le nostre vacanze.

Giunto alla sua undicesima edizione, RecSys ogni anno richiama i più importanti esperti mondiali del settore, appartenenti sia al mondo accademico che a quello industriale. Dal 2007 a oggi il convegno è stato ospitato nelle principali città del mondo – tra cui New York, Chicago, Barcellona, Vienna e Hong Kong –ubicate in tre diversi continenti. L’edizione del 2016 si è tenuta al MIT di Boston. L’evento fin dalle sua nascita è stato caratterizzato da un elevato numero di partecipanti, costantemente cresciuti nel corso delle edizioni, e arrivati a oltre 550 lo scorso anno.

L’attenzione della comunità scientifica per RecSys è confermata dalla presenza di ricercatori provenienti dalle più importanti università del globo, che scelgono questo convegno per esporre i propri risultati: nell’ultima edizione sono stati sono stati inviati a RecSys oltre 250 articoli scientifici da tutto il mondo, e meno del 20% di questi ha superato il rigido processo di selezione. L’interesse dell’industria si evidenzia prima di tutto nel fatto che diverse aziende inviano propri dipendenti al convegno, e in secondo luogo nell’elevato numero di importanti sponsor che contribuiscono economicamente alla buona riuscita dell’evento. Tra gli sponsor di quest’anno si annoverano aziende quali Booking, ContentWise, Criteo, Huawei, Mediaset, Netflix, Pandora, Amazon, Silveregg.

sito web: https://recsys.acm.org/recsys17/