Creatività, espressività, stupore: con settembre al via le proposte a Villa Bernasconi di “Sotto il segno del Liberty 2.0”

Il percorso di valorizzazione di Villa Bernasconi a Cernobbio prosegue “a pieno ritmo”: accanto al cantiere per la ristrutturazione della storica dimora che fu del Cav. Davide Bernasconi ed alla sempre più sorprendente (e coinvolgente) campagna per la ricerca di cimeli, testimonianze e ricordi sulla villa stessa e sull’attività delle Tessiture Bernasconi, il progetto “Liberty Tutti” è pronto ad offrire nuove opportunità “a tutto tondo”.
Con il mese di settembre, infatti, prenderanno il via i coinvolgenti percorsi artistici previsti da “Sotto il segno del Liberty 2.0”, il contenitore di attività ed esperienze formative, di narrazione ed animazione, promosso dal Comune di Cernobbio, in partenariato con il Museo Didattico della Seta di Como e con Fondazione Enaip Lombardia, che si è classificato al terzo posto al “Bando per la promozione educativa e culturale del patrimonio locale – Avviso unico Cultura 2017” di Regione Lombardia, aggiudicandosi un finanziamento di 5.000,00 euro.
Un contributo che verrà utilizzato per sostenere tutta una serie di accattivanti ed innovative iniziative rivolte al pubblico di ogni età a cura delle “animattrici” di Fata Morgana, specialiste da oltre 30 anni nella didattica e nella progettazione di percorsi artistici nonché di ulteriori occasioni ed eventi di stimolo alla creatività. Attraverso queste proposte si intende scoprire il patrimonio di Villa Bernasconi e valorizzare ulteriormente il Museo della Seta al fine di renderli luoghi di incontro e formazione per i cittadini, occasioni di promozione della creatività giovanile nonché modelli di sperimentazione per nuove modalità gestionali efficaci, efficienti e sostenibili per i beni culturali.

L’evento mondiale “The Big Draw”, promosso in Italia dalle famose cartiere Fabriano, costituirà il primo laboratorio creativo proposto a Villa Bernasconi. Domenica 24 settembre, infatti, il giardino antistante la dimora liberty diventerà un suggestivo atelier per “Villa Bernasconi: una villa alla moda, una villa fiorita!” unico evento completamente pubblico di “The Brig Draw 2017” in provincia di Como.
Utilizzando la bellissima Carta Fabriano i partecipanti daranno vita ad un laboratorio artistico a ciclo continuo le cui opere permetteranno di allestire addirittura una mostra istantanea dedicata al mondo floreale e ispirata alle decorazioni liberty della bellissima Villa Bernasconi. Origami, kirigami, timbri, macchie di colore, scarabocchi: non ci saranno limiti per dare vita al proprio personale disegno o alla propria opera in carta. E non è tutto: per i partecipanti ci sarà, infatti, anche la possibilità, sempre grazie al Museo della seta, di cimentarsi nella calcografia, stampa antica sempre affascinante utilizzando un vecchio torchio.
L’evento si svolgerà domenica 24 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il giardino di Villa Bernasconi e la proposta è rivolta ai bambini dai 6 anni, ma anche gli adulti che vorranno sperimentare nuovi linguaggi creativi. Le iscrizioni sono già aperte su Evenbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-the-big-draw-villa-bernasconi-una-villa-alla-moda-una-villa-fiorita-37269698672) e sarà la prima di una serie di proposte che vedranno il coinvolgimento anche di numerosi istituti scolastici del territorio: dalla Fondazione Enaip di Como alla scuola primaria Campo Solare di Cernobbio, al Liceo Fermi di Cantù e Liceo Giovio di Como.

Foto: particolare floreale nelle piastrelle esterne a Villa Bernasconi. Foto realizzata da Endri Gjoni (Enaip Como) per la campagna #vocidivilla.