Risate in piazza e Umberto Tozzi live per salutare l’estate di Lugano

26 agosto 2017 | 12:51
Share0
Risate in piazza e Umberto Tozzi live per salutare l’estate di Lugano
Risate in piazza e Umberto Tozzi live per salutare l’estate di Lugano
Risate in piazza e Umberto Tozzi live per salutare l’estate di Lugano
Risate in piazza e Umberto Tozzi live per salutare l’estate di Lugano

Lugano saluta l’estate con ‘Happy Summer End’, tre giorni di festa nella centralissima Piazza della Riforma, da giovedì 31 agosto a sabato 2 settembre. Un’estate “alla grande” si chiude degnamente con il cabaret di Peppe Quintale, Claudio Lauretta e molti altri, cui seguiranno le canzoni di Umberto Tozzi per il tour “40 anni che ti amo” di ritorno in Canton Ticino dopo il concerto di questa primavera.

In cartellone il primo giorno una serata di cabaret sotto il titolo ‘Risate in Piazza’. Direttamente da show televisivi di successo come Zelig e Colorado, alcuni tra i nomi più noti della  comicità d’autore daranno vita ad uno spettacolo esilarante ed avvincente. A partire dalle 21:00, presentati da una splendida Clarissa Tami, affiancata dalla simpatia di Peppe Quintale, saliranno sul palco Dario Cassini, Gianluca Fubelli “Scintilla”, Claudio Lauretta, Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli, lo stesso Peppe Quintale, e Flavio Sala. Un cast che possiede tutti i numeri per regalare una serata di fine estate all’insegna della satira pungente, dell’ironia e del divertimento.

Per lo spettacolo sono a pagamento i soli posti a sedere.
Prevendita su www.biglietteria.ch e cassa serale: CHF 25.- (sedute non numerate)

lugano fine estate

Seguirà, l’1 settembre la grande musica di Umberto Tozzi, che farà tappa a Lugano con il suo “40 anni che Ti Amo Tour”, in scena alle 21 in Piazza della Riforma.

Con questa tournèe Tozzi celebra “Ti Amo”, il suo più grande successo, che rimase al primo posto della classifica dei singoli più venduti in Italia senza interruzioni dal 23 luglio al 22 ottobre 1977 (1.147.000 copie vendute in Francia – 8.000.000 in tutto il mondo). Sul palco di Lugano “Umbertone” lo proporrà insieme a tutti quei brani che hanno reso celebre il suo nome in Italia e nel mondo come “Gloria”, “Si può dare di più”, “Gli Altri siamo noi”, “Gente di Mare”, “Dimmi di No”, “Stella Stai”, “Donna amante mia”, arrangiati e interpretati in una veste più moderna. Oltre alle hit storiche non mancheranno i nuovi brani contenuti nel disco “Ma che spettacolo!”

Ad accompagnarlo sul palco Raffaele Chiatto (chitarre), Gianni D’Addese (tastiere), Giambattista Giorgi (basso), Gianni Vanni (sax) e Riccardo Roma (batteria) e Elisa Semprini (Violino e Cori).

Per questo spettacolo sono a pagamento i soli posti a sedere.
Prevendita su www.biglietteria.ch e in cassa serale: CHF 25.- (sedute non numerate)

lugano fine estate

L’ultimo giorno, si esibiranno infine due tra le migliori tribute band del momento: i Simply Joe in omaggio a Joe Cocker e le Canne da Zucchero con il loro repertorio firmato Zucchero Fornaciari.

Simply Joe rappresenta in Europa il principale tributo a Joe Cocker, la più grande voce del blues/rock britannico. La formazione è composta da un sound engineer e da otto esperti musicisti. I concerti principali della band prevedono il coinvolgimento di artisti di rilievo, come Nichelle Tillman e Oneida James Rebeccu, due elementi del gruppo originale di Joe Cocker. Non possono inoltre mancare nel loro repertorio alcuni dei brani più noti nel panorama della musica
internazionale e tratti da celebri colonne sonore di film, come “Unchain my heart”, “You can leave your hat on” e “Up where we belong”. Uno spettacolo nostalgico, ma nel contempo moderno e attuale

Canne da Zucchero, invece,  è da 15 anni una delle migliori Tribut Band di Zucchero Fornaciari. Composta da
ben nove elementi (batteria-chitarra-basso-tastiere-cori-sax-tromba-trombone voce), la band propone uno spettacolo che ripercorre tutto il repertorio di Zucchero Fornaciari dagli esordi ad oggi. Uno spettacolo di pura energia, con giochi di luce e una scenografia dal grande impatto visivo.

La serata del 2 settembre l’ingresso è gratuito.