l'apertura |
Home
/

Sant’Abbondio, il sindaco taglia il nastro con i bambini: via alla grande kermesse

29 agosto 2017 | 19:10
Share0

Insolito avvio della fiera per il patrono di Como: le parole del primo cittadino ed il momento dell’inaugurazione. Guarda qui

Ha voluto fare un piccolo – e consentito – strappo alla regola. Dopo il discorso ed i ringraziamenti, il sindaco Mario Landriscina – al suo primo Sant’Abbondio con fascia tricolore – ha chiamato a sè un paio di bambini che erano arrivati ad ascoltare le sue parole e con loro ha deciso di fare il taglio del nastro per dare il via alla fiera. Da oggi e per i prossimi giorni, la zona di Sant’Abbondio sarà il centro delle manifestazioni, religiose certo, ma anche non. Tanta gastronomia ed i piatti tipici del territorio. Il ristorante con i piatti tipici subito preso d’assalto.

Al taglio del nastro oltre al sindaco e parte della sua giunta (la vice Locatelli, gli assessori Rossotti, Negretti, Amelia LOcatelli, poi Caldara e Marco Galli) presenti anche il Prefetto, il quatore, il comandante della polizia locale ed altre autorità civili e militari di Como.

Anche quest’anno l’Associazione Piccola Casa Federico Ozanam – Onlus comasca che da più di 80 anni opera a favore dei bisognosi senza fissa dimora e privi di una rete sociale – è tra i protagonisti della nuova edizione della Fiera di S. Abbondio, inaugurata il 30 agosto e aperta al pubblico fino a martedì 5 settembre. Si tratta di una presenza ormai consolidata quella di Casa Ozanam all’interno della tradizionale manifestazione comasca, che rappresenta per l’Associazione un fondamentale canale per la raccolta fondi e una importante occasione di incontro con la città.

Sulla scia di quella passata, anche l’edizione 2017 vede coinvolti quindici ospiti della Casa d’Accoglienza che per tre settimane partecipano attivamente ad alcune fasi dell’organizzazione della manifestazione, come i lavori di allestimento, di pulizia, di riordino e di preparazione delle cucine, per concludere poi con lo smantellamento degli stand. Si rinnova inoltre la collaborazione tra la Onlus e l’Associazione Cuochi di Como, che propone ai visitatori piatti tipici lariani il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore.

Nel corso della serata inaugurale, si è tenuta la consueta cena di beneficenza organizzata dall’Associazione La Stecca di Como, iniziativa che rappresenta un ulteriore e importante supporto a favore di casa Ozanam.

Per tutta la durata della Fiera, uno stand dedicato sarà occasione di incontro con i visitatori che potranno avere tutte le informazioni sulle attività e i progetti della Casa d’Accoglienza Comasca.