Chef da Tokamachi per “Assaggi di Giappone” alla Fiera di Sant’Abbondio

30 agosto 2017 | 21:44
Share0

Niente panico, l’ossobuco in gremolata con polenta c’è anche quest’anno! E il lavarello in carpione pure. Ci sono anche i pizzoccheri, ma solo sabato, la polenta uncia il lunedì, ma la miascia c’è tutti i giorni. Per la Fiera di Sant’Abbondio l’Associazione Cuochi di Como servirà i grandi classici della gastronomia locale salvaguardando la tradizione per la festa del patrono di Como che si concluderà il 5 settembre.

Ma scorrendo le proposte che arrivano dalla cucina c’è chi è incespicato in qualche esotismo che ha fatto discutere sugli ormai consueti social network. “Assaggi di Giappone”: si chiama così l’iniziativa promossa da CFP, Centro di Formazione Professionale di Monte Olimpino, l’Associazione Culturale Miciscirube, la Famiglia Comasca e le città gemellate di Como e Tokamachi. Per la cena di giovedì 31 agosto e sabato 2 settembre, e il pranzo di domenica 3 settembre, in alternativa a quel che offre la cucina della fiera, si potrà scegliere di assaggiare le specialità giapponesi preparate da due chef e alcuni volontari arrivati appositamente da Tokamachi su invito del CFP, che con i ristoranti della città giapponese ha fruttuosi accordi per gli stage degli studenti di cucina.

Siamo andati nelle modernissime cucine della scuola di Monte Olimpino per incontrare i cuochi e i volontari al lavoro. Quello che serviranno nei tre appuntamenti giapponesi sarà un menù nel bentò box, la scatola del pranzo. La nostra schiscetta. Dentro il riso Uonuma Koshinkan, il migliore del Giappone, orgoglio della città di Tokamachi.

A Como vengono proposti due bento box connubio tra prodotti italiani e giapponesi, accompagnati da tonjiru (una zuppa con carne di maiale e verdure insaporite con il miso), si dice che il tonjiru sia per i giapponesi il cibo dell’anima. Per bere c’è il sake, la bevanda alcolica giapponese.

1° Bentō box – Composto da Buta no shōga yaki: fettine di maiale con salsa allo zenzero, Ebi tempura: tempura di gamberi, Salmone yūan yaki: salmone grigliato e marinato in salsa yuan (salsa a base di soia, mirin e sake), Dashimaki Tamago: omelette giapponese con zucchero, mirin e salsa di soia, Melanzane, zucchine e pomodori saltati in padella con miso (verdure italiane, miso di Tōkamachi), Isobeyaki con zenmai (pianta selvatica giapponese), Fagioli e ca-rote (zenmai portato da Tōkamachi), Dolce al mascarpone e ki-nako: farina di soia della regione di Niigata (Tokamachi).

2° Bentō box – Il chirashizushi Preparato unendo a del riso bianco condito con l’aceto e zucchero, degli ingredienti di diverso genere che ben si armonizzano con questo cereale, creando così un sempli-ce e delizioso piatto completo.

assaggi di giappone fiera sant'abbondio

Gli Assaggi di Giappone saranno disponibili il 31 agosto a cena, il 2 settembre a cena e il 3 settembre a pranzo, al prezzo di 15 euro.

Giovedì e sabato in mattinata ci saranno anche dimostrazioni di cucina giapponese con degustazioni. Sono incontri gratuiti, ma è meglio prenotarsi a miciscirube2@gmail.com

La gastronomia è dunque l’ennesimo punto di congiunzione tra il Lario e il Sol Levante, e aver inserito questo gemellaggio nel programma della festa del patrono di Como non fa che  consolidare ancora di più l’ormai antica amicizia tra la nostra città e Tokamachi.