Camerlata, viadotto chiuso: i vigili ci provano, ma ecco il vero “tappo” del traffico
La presa diretta di CiaoComo in via Donatori del sangue: verde troppo breve al semafori, gli agenti migliorano la situazione. Ma quella strettoia è un problema grosso……
Non occorre essere nè tecnici nè assessori alla viabilità. Basta andare a Camerlata – sotto il viadotto dei lavatoi ancora chiuso – ed osservare. Come la nostra presa diretta (video sopra e sotto) che mette bene in evidenza le criticità di questi giorni post-rientro ed alla vigilia dell’avvio delle scuole. Qui, anche quando due auto si trovano una di fronte all’altra, il guaio è che per superare la strettoia del ponte sopra la ferrovia non è semplice. Ed il vero “tappo” alla circolazione è proprio qui visto che il viadotto resta chiuso ancora per qualche giorno (si punta a riaprire entro il 12 settembre, ma non sarà facile) e auto, camion (molti i tir), e pure pullman si incrociano in un imbuto a volte caotico, altre complicato.
Da ieri il comune di Como – ed è cosa apprezzabile – ha spedito in zona una pattuglia di vigili per cercare di regolare il traffico. Loro ci provano anche senza il semaforo lampeggiante: “prolungando” il verde di qui o dalla parte opposta, bloccando quelli che scendono dalla Oltrecolle e quelli che arrivano da Muggiò. Insomma, cercano di metterci un rappezzo, ma contro quella strettoia c’è poco da fare. Anche per i più volonterosi. La polizia locale conferma che la presenza è anche per scongiurare eventuali ingorghi alla circolazione causati proprio dai tanti tir in transito. La situazione è migliorata rispetto ai giorni scorsi anche se le criticità restano tutte.