“Mangia come scrivi” 12° anno. 4 cene-spettacolo a Cantù




Grandi nomi della cultura e dello spettacolo, otto appuntamenti da non perdere: Mangia come scrivi, nel suo dodicesimo anno, continua a sorprendere per idee, proposte gustose e inediti abbinamenti letterari e artistici.
Da settembre a dicembre riprenderanno le due stagioni – emiliana e lombarda – della rassegna creata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri: le cene-spettacolo si svolgeranno a Cantù un giovedì al mese al Ristorante Il Garibaldi e a Parma un venerdì al mese all’Antica Tenuta Santa Teresa.

“Mangia come scrivi” a Cantù ha un programma di tutto rispetto: dall’anteprima di Mangiacinema con protagonista il maestro Vincenzo Zitello e la sua arpa celtica, all’evento extra del Festival di Salsomaggiore con scrittori straordinari, dalle grandi storie sportive raccontate da Terruzzi e Pastonesi all’omaggio a Giovannino Guareschi, anticipazione delle celebrazioni del 50° della scomparsa, la rassegna più golosa d’Italia riprende sempre con la voglia di stupire, di coinvolgere il pubblico e di portare avanti, con lo stile abituale, un discorso originale e mai interrotto sulla cultura del gusto. Anche grazie alle creazioni degli chef Alda Zambernardi e Marco Negri del Garibaldi.
MANGIA COME SCRIVI
Dodicesimo Anno
Rassegna gastronomica-letteraria-artistica
1 cena, 3 scrittori x 3 minuti (di reading), 9 opere d’artista
Stagione di Cantù2017
SETTEMBRE – DICEMBRE
Ristorante Il Garibaldi – Piazza Garibaldi, 13 Tel. 031-704915
Presenta
Gianluigi Negri
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE
Metamorphose XII
(Anteprima di Mangiacinema)
OSPITE D’ONORE
Vincenzo Zitello
Il maestro Vincenzo Zitello, il più grande arpista italiano, presenta il nuovo progetto musicale Metamorphose XII. Un album nato per essere doppio, che racchiude l’essenza di dodici brani, ognuno composto in due versioni: quella per sola arpa e quella orchestrata con venti musicisti. È l’ascoltatore a scegliere il tipo di energia dalla quale attingere: per una metamorfosi delle idee e delle impressioni.
GIOVEDÌ 12 OTTOBRE
La parola amore esiste
(Evento extra di Mangiacinema)
OSPITI
Alessandra Appiano, Loredana Limone, Lucio Nocentini, Nicoletta Sipos
I quattro autori (e i quattro romanzi) più cinematografici dell’anno: la vincitrice del Bancarella Alessandra Appiano con il nuovo Ti meriti un amore (Cairo), Loredana Limone con La felicità vuole essere vissuta (Salani), Lucio Nocentini con Algida (Marco Del Bucchia Editore), Nicoletta Sipos con La promessa del tramonto (Garzanti).
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE
Quelli che il rugby…
OSPITI
Giorgio Terruzzi, Marco Pastonesi
Duetto tra maestri di scrittura e giornalismo. L’editorialista Mediaset con Semplice (Rizzoli), romanzo sul gioco e sull’amicizia, sui sentimenti dell’adolescenza e sul senso dell’essere squadra: lottare senza abbandonare nessun compagno. Il giornalista della Gazzetta dello Sport con L’uragano nero – Jonah Lomu, vita morte e mete di un All Black (66th and 2nd), vincitore del Bancarella Sport.
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE
Mondo Guareschi
OSPITI
Guido Conti, Francesco Barilli, Paolo Simonazzi
Cena prenatalizia con gli immancabili anolini di Parma e i sapori della Bassa con tre grandi autori guareschiani. Lo scrittore Conti con il nuovo romanzo La profezia di Cittastella (Mondadori). Il regista Barilli con il libro autobiografico Poltrone rosse e altri racconti (Edizioni Il Foglio). Il fotografo Simonazzi con il progetto Mondo piccolo che ha dato origine all’omonimo documentario.
INIZIO SERATE ALLE ORE 20.30. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLO 031-704915
COSTO CENA: 35 EURO
(4 piatti d’autore dall’antipasto al dolce, 3/4 vini selezionati)