Challenger di Como: Cecchinato come un treno, De Schepper si ferma ai quarti di finale

1 settembre 2017 | 19:18
Share0
Challenger di Como: Cecchinato come un treno, De Schepper si ferma ai quarti di finale
Challenger di Como: Cecchinato come un treno, De Schepper si ferma ai quarti di finale
Challenger di Como: Cecchinato come un treno, De Schepper si ferma ai quarti di finale

L’italiano, testa di serie numero uno del torneo sui campi di Villa Olmo, in meno di un’ora elimina Otte. Domani la semifinale con il serbo Krajnovic. Il francese ko con Sousa.

Il maltempo ha provato a mettere lo zampino, ma non ce l’ha fatta. Il Challenger di Como, anche se partito con qualche ora di ritardo, ha avuto un venerdì pomeriggio con vento e sole e quattro grandi partite del singolare maschile del torneo in corso sui campi di Villa Olmo. L’impressione migliore l’ha fornita Marco Cecchinato, numero uno del tabellone e fuori dagli Us Open per un nulla la scorsa settimana. Oggi ha impiegato 58 minuti per fare fuori il tedesco Otte nei quarti di finale: 6-3, 6-2 il punteggio. Un grande che va come un treno e punta alla finale come un anno fa dove fu batturo dal francese De Schepper.

E proprio lui oggi, dopo aver fatto fuori Robredo – ex numero 5 al mondo – oggi si è arreso alla sorpresa portoghese Sousa: 6-3, 6-4 il punteggio. Domani a sfidare Cecchinato (nel pomeriggio dopo la finale del doppio) sarà il serbo Krajnovic che oggi ha faticato per mettere out l’altro portoghese Elias (oltre due ore e tre set). La giornata ha però lasciato l’amaro in bocca agli appassionati italiani. Nel match della serata infatti, Matteo Donati è stato a un game (per di più al servizio) dalla semifinale. Ma proprio quando la palla pesava il doppio per l’importanza della posta in palio, è arrivato il passaggio a vuoto che ha rimesso in corsa il francesino Corentin Moutet. Al 18enne talento transalpino non è parso vero di poter tornare in partita, impattare il contro sei set (6-3 il primo per Donati, 7-5 il secondo per Moutet) e volare fino al 5-0 nel terzo parziale. Ma il tennis è uno sport strano: l’azzurro è risalito fino al 5-3 e due palle break per il 5-4 (15-40), ma di nuovo il vento è cambiato e al traguardo (6-3) è arrivato prima Moutet.

La giornata di domani si aprirà con la finale del torneo di doppio tra Aliaksandr Bury (Bielorussia)-Kevin Krawietz (Germania) contro Sander Arends (Olanda)-Antonio Sancic (Croazia) in calendario alle 14. A seguire, non prima delle 16, le due semifinali di singolare.

PUBBLICO NUMEROSO ANCHE SE IL TEMPO NON E’ STATO FAVOREVOLE…..

finale challenger di como tennis

Tanti appassionati fino a ieri sui campi di Villa Olmo, Proprio nelle ultime ore un leggero calo proprio le le condizioni meteo non ottimali. Ma per domani e domenica al Tennis Como si punta ad un pienone importante