Centro lago balneabile nonostante le alghe: le ultime analisi effettuate da ATS Insubria

Il livello dell’acqua nel lago di Como rimane basso, nonostante la risalita degli ultimi giorni, e fino a ieri ha fatto caldo. Tutto ciò ha favorito il proliferare di alghe e in alto lago le acque ne risultano invase.
Va meglio nel tratto del ramo di Como sulla cui balneabilità vigila l’azienta territoriale sanitaria Insubria. Le analisi svolte dall’ ATS il 28 agosto, in relazione alla fioritura di alghe nel Lago di Como e in particolare nel ramo del bacino lacustre di competenza diretta di ATS Insubria relativo ai Comuni di Bellagio, Brienno, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lezzeno, Moltrasio, Nesso e Valbrona, hanno dato esito conforme, ovvero è consentita la balneazione e non c’è alcun pericolo per i bagnanti.
Ats Insubria continua a vigilare per tutelare la salute dei cittadini, come previsto dalla normativa, fino a fine settembre, ovvero fino alla scadenza della stagione balneare.