“L’ultima luna d’estate” :Lella Costa e Yo Yo Mundi sul palco di Villa Greppi ricordando Cesare Pavese

1 settembre 2017 | 17:51
Share0
“L’ultima luna d’estate” :Lella Costa e Yo Yo Mundi sul palco di Villa Greppi ricordando Cesare Pavese

È uno degli appuntamenti più attesi della ventesima edizione del festival L’ultima luna d’estate e domenica 3 settembre 2017 porta nel cortile di Villa Greppi la celebre attrice, scrittrice e doppiatrice Lella Costa e gli Yo Yo Mundi, insieme in uno spettacolo che racconterà il rapporto contemporaneamente di attrazione e di negazione tra Cesare Pavese e l’America.

In programma a partire dalle 21.30 nello splendido scenario della Villa di Monticello Brianza, Cesare Pavese and America è un viaggio evocativo tra musica, parole e immagini e nasce dall’incontro tra Franco Vaccaneo, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Cesare Pavese, e gli Yo Yo Mundi, noto gruppo musicale folk rock nato in provincia di Alessandria sul finire degli anni Ottanta.

Uno spettacolo che, come anticipato, è evento di punta dell’edizione 2017 del festival teatrale promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e ideato e organizzato da Teatro Invito e che proverà, attraverso una precisa scelta di brani delle opere di Pavese, di alcuni suoi carteggi e di qualche frammento di testi di altri autori da lui tradotti o citati, a narrare il legame tra lo scrittore italiano e il mondo oltreoceano.

lella costa villa greppi

E così, sul palco allestito a Villa Greppi, Lella Costa darà voce e volto ai flashbacks americani de La luna e i falò, al carteggio tra Pavese e l’amico violinista Chiuminatto, all’incipit di Moby Dick – tradotto proprio dallo scrittore piemontese – e a brani di altri grandi della Letteratura come Ernest Hemingway. Poi, in un dialogo costante con la parola, la musica dal vivo degli Yo Yo Mundi, qui impegnati in brani originali e in pezzi storici di artisti come Francesco De Gregori, Fabrizio De André e Luigi Tenco.

Lella Costa voce recitante; Paolo E. Archetti Maestri voce, chitarra acustica ed elettrica; Eugenio Merico batteria; Andrea Cavalieri basso elettrico, contrabbasso, voce; Chiara Giacobbe violino; Dario Mecca Aleina tastiere e programmazioni.

In caso di maltempo: Auditorium Istituto Greppi, via dei Mille 27. BIGLIETTI: Ingresso 13 euro, Ridotto a 10 euro (per prenotazioni Teatro Invito: Tel. 346.5781822 | segreteria@teatroinvito.it).