Portatori Sani di Storie: parte la stagione 2017 – 2018 di AttivaMente

Da sempre attenta ai bisogni e ai desideri delle persone e più che mai convinta che “fare teatro vuol dire fare società” , la cooperativa teatrale AttivaMente propone un’occasione di incontro originale per la presentazione dei corsi e delle attività per la stagione 2017 2018.
Con il motto PORTATORI SANI DI STORIE la cooperativa vuole dare risalto allo scambio e alla relazione che si crea in un gruppo, frequentando un corso, o frequentando un luogo, o semplicemente partecipando ad una attività.
Per questo anziché elencare una lista di titoli e corsi AttivaMente propone un’attività per conoscersi in modo divertente e capire, più che decidere, quale corso si vuole frequentare, SE si vuole DAVVERO frequentare un corso di qualcosa.
Come precisa Jacopo Boschini, direttore artistico della Cooperativa: “In ogni nuovo inizio avvengono nuovi incontri. E per quanto un incontro possa essere causale dobbiamo anche darci il permesso di aprirci all’altro, di accogliere la sua storia e proporre la nostra. Chi frequenta AttivaMente lo sa (gli altri lo stanno per scoprire ora): per noi il vero capodanno, il momento in cui si ricomincia, è settembre, allora costruiamo assieme il prossimo anno attraverso nuovi incontri.“
L’appuntamento è per il 13 settembre ore 18.45 sotto al Broletto in Piazza Duomo: “Chiediamo a chi partecipa di presentarsi con un ombrello, oltre ad essere una delle metafore della prossima stagione della cooperativa, che verrà svelata in occasione dell’incontro, sarà il segno di riconoscimento per creare il gruppo e cominciare un’attività alla scoperta di sé con tutti i docenti di AttivaMente”.
Oltre a questo momento corale ci sarà la possibilità per tutto il mese di settembre, di far visita alla cooperativa presso la sede di via Montelungo 8/b per colazione o per merenda, per scambiare due chiacchiere con Jacopo, Valerie, Simona Sara e Michela e i docenti di tutti i corsi in partenza in autunno (Veronica Di Francesco, Filippo Antonio Prina, ErikaRenai, Davide
Colavini e Francesca Marchegiano) per capire su che cosa concentrarsi per il nuovo anno, o anche solo per prendersi una pausa piacevole dagli impegni della giornata e condividere una storia.
Ecco il calendario e gli appuntamenti:
Le colazioni: 4, 11, 18, 25 settembre dalle 8.00 alle 9.00
I tè: 6, 20, 27 settembre dalle 17.00 alle 18.00
Tutte le info qui: http://www.coopattivamente.it/anticipazione-corsi-autunnali-20172018/