La pioggia frena il Challenger di Como: inizio ritardato, ma grande spettacolo a Villa Olmo

2 settembre 2017 | 18:53
Share0

Partite di altissimo livello oggi al Tennis Como. Finale del doppio per Arends-Sancic, poi Cecchinato in affanno contro Krajinovic. In notturna l’altra semifinale

La pioggia ci ha messo lo zampino nella penultima giornata del Challenger di Como di tennis. Ma dopo la tregua – ad inizio pomeriggio – il campo centrale di Villa Olmo ha offerto un grande spettacolo con protagonisti di assoluto livello. Dapprima la finale del doppio (foto sotto le premiazioni) con la coppia olandese-croata Arends-Sancic che si è imposta su Bury-Krawietz con il punteggio di 7-6 6-2.

Finale doppio e semifinale Cecchinato Challenger di Como
Finale doppio e semifinale Cecchinato Challenger di Como

E poi le due attese semifinali maschili con tennisti di grande valore. Nella prima subito in affanno – anche un pò nervoso per le grandi giocate dell’avversario – il favorito Marco Cecchinato, testa di serie numero uno. L’azzurro, arrivato in finale un anno fa, ha perso il primo set 7-5 con il serbo Krajinovic dopo una sfida molto intensa, fatta di scambi belli e che hanno appassionato il pubblico (sopra il video degli ultimi scambi). Ma dopo una grande battaglia – durata quasi tre ore – Cecchinato ce l’ha fatta. E’ in finale e domani il tennista siciliano ci riproverà a dodici mesi di distanza: un anno fa superato da De Schepper. E lo farà con la convinzione che arriva dalla vittoria di questa sera contro un ottimo Filip Krajinovic. Partita bella, piena di colpi vincenti e assai combattuta, nonostante il freddo e il vento che anche oggi ha imperversato.

Cecchinato l’ha vinta e persa più volte, prima avanti 5-3 nel primo set, poi sotto 5-7 e 0-2, poi ancora avanti 5-7 6-2 e 2-0 nel set decisivo, infine ripreso di nuovo sul 2-2. Un braccio di ferro durato 2 ore e 40 chiuso con una palla corta (e recuperando da 15-40), colpo che per tutto il match ha fatto disperare il pubblico comasco. Cecchinato in finale sfiderà il portoghese Pedro Sousa che ha messo fine alla corsa del giovanissimo francese Corentin Moutet, che arrivava dalle qualificazioni e che ha venduto cara la pelle fino al 4-6 6-4 6-4 finale.

Finale doppio e semifinale Cecchinato Challenger di Como

Grande pubblico presente – molto competente – nonostante la pioggia ed un clima autunnale (foto sopra). E per domani – per la finale del singolare maschile, si prevede il tutto esaurito sulle tribune del Tennis Como. La sfida tra Sousa e Cecchinato inizierà alle ore 16.