Dall’8 all’11 settembre la Fiera Secolare della Madonna di Rogoredo ad Alzate Brianza





La “Fiera secolare di settembre della Madonna di Rogoredo” è una manifestazione che si svolge nel Comune di Alzate Brianza in concomitanza con la festività religiosa della Nascita della B.V. Maria, l’8 settembre e si svolge lungo le vie circostanti il Santuario della Madonna di Rogoredo al confine con il limitrofo comune di Brenna.

Nei giorni dall’8 all’11 settembre la Fiera, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Alzate Brianza con la preziosa collaborazione di un comitato di volontari, è uno di quegli appuntamenti che scandiscono il tempo di un territorio avendo alle spalle una tradizione secolare e nel presente una costante predisposizione all’innovazione e alla crescita. Ad oggi, è certamente una delle più importanti fiere legate alla zootecnia dell’intera regione Lombardia. Infatti il cuore tradizionale della manifestazione sono certamente le rassegne zootecniche. Anche quest’anno confermata la presenza di numerosi capi di bestiame, prevalentemente bovino, che parteciperanno al consueto concorso zootecnico PREMIO BRIANZA giunto alla 6° edizione domenica 10 a partire dalle ore 9.30 riservato agli allevatori di bovini da ingrasso pronti per la macellazione. La zootecnia prosegue lunedì con la XXXVIII Mostra provinciale dei suini e la mostra macchine agricole e da giardino. Inoltre domenica 10 a lunedì 11 settembre “DALLA TERRA …. ALLA TAVOLA” è il mercato agricolo in collaborazione con Coldiretti Como-Lecco

Per chi non è interessato alle attività agricole la Fiera di Alzate offre 120 bancarelle di tutti i tipi, il Luna Park, gli Stand gastronomici, le aree espositive e gli eventi ricreativi tutti i giorni tra le 8.30 e le 23 fino ad arrivare allo spettacolo pirotecnico di lunedì 11 che chiude la fiera. Tanti anche gli eventi collaterali alla fiera, si va dalla mostra del merletto alla musica da ballo. La serata più attesa sarò sabato 9 settembre intitolata “Fuorifiera Fashion ShoW” a partire dalle 21.15 animata dalal sfilata di moda Coiter, ballo, canto, dj, presentatori e sorprese assortite. Anche la domenica le attività non mancano con il “chi vuol esser contadino” arrivano il battesimo del pony, la gara dei boscaioli, dimostrazioni canine, ma anche fitness, zumba per i contadini 2.0. Lunedì musica live aspettando i fuochi d’artificio. Il programma completo su www.fieradialzate.it.

Infine, meglio sarebbe ricordarle per prime, le celebrazioni religiose nel nome della Beata Vergine che iniziano venerdì alle 5.30, orario antelucano, la S.Messa nel Santuario di Rogoredo sarà presieduta da Monsignor Mario Delpini che il giorno successivo in Duomo a Milano diventerà a tutti gli effetti Arcivescovo di Milano perciò la massima autorità ecclesiastica per il rito Ambrosiano che Alzate Brianza segue. Le messe solenni saranno alle 20.30 di venerdì e alle 10.30 di domenica celebrata dal Vescovo Emerito di Mantova Mons. Busti. Fitto il calendario delle funzioni tra l’8 e l’11 settembre consultabile al sito www.comunitapastoralealzate.it/

La Fiera Secolare di Settembre detta della Madonan di Rogoredo Alzate Brianza ottiene da diversi anni il patrocinio del Ministero per le politiche agricole, della Regione Lombardia, della provincia di Como e della C.C.I.A.A. di Como.