Carate Urio, Cernobbio e Moltrasio in figurine

6 settembre 2017 | 21:41
Share0

Celo, celo…manca. La raccolta di figurine, anche in tempi digitali, è divertente e aggregante. Vuoi mettere “tirar fuori” il tuo mazzo delle doppie e scambiarle? Beh, magari nessuna figurina di Carate Urio, Cernobbio e Moltrasio diventerà famosa come l’introvabile Pier Luigi Pizzaballa, storico portiere dell’Atalanta il più ricercato di sempre tra le “figu” Panini, ma appiccicando le 65 immagini che compongono l’album presentato oggi dal presidente del Movimento Insieme per il Futuro, Celestino Villa, si avrà il qudro d’insieme di un territorio omogeneo per storia, economia e tradizioni.

L’idea di un album di figurine locale è venuta al Movimento Insieme per il Futuro dopo il successo dell’iniziativa a Cantù organizzato dall’associazione Charturium. Proprio i canturini hanno fatto da tutor per  Celestino Villa, consigliere di minoranza di Carate Urio ed ex sindaco di Moltrasio, fervente sostenitore della fusione tra i tre comuni rivieraschi che sta per arrivare al suo epilogo con il referendum del prossimo 22 ottobre nel quale i circa 8 mila abitanti dovranno decidere se unificarsi sotto un’unica amministrazione.

Villa non nasconde che l’idea dell’album di figurine che ha coinvolto i sindaci Daniele Aquilini di Carate Urio, Paolo Furgoni di Cernobbio e Maria Carmela Ioculano di Moltrasio, sia venuta in funzione del referendum, ma, nel contempo, sottolinea l’intento culturale che ha indotto il Movimento Insieme per il Futuro a mettere in campo un’operazione abbastanza complessa.

L’album è in distribuzione gratuita nelle edicole e nei municipi del territorio interessato, mentre le bustine con 5 figurine ciascuna sono in vendita a 1 euro nelle edicole di Carate Urio, Moltrasio e Cernobbio. I primi sette che completeranno la raccolta vinceranno un premio in natura “alimentare”.  Le immagini sono state reperite in archivi fotografici locali con l’apporto dei collezionisti Glauco Peverelli e Bruno Sottocorona. Determinante il supporto di molti inserzionisti pubblicitari.

La pagina centrale dell’album riporta il tracciato della Via Verde, un percorso pedonale a mezza costa di circa 7 kilometri che in una splendida cornice unisce l’abitato di Rovenna a Laglio attraversando le cave del sasso di Moltrasio, preziosa risorsa locale nei secoli scorsi, ma anche una sequenza di chiese romaniche e cappelle devozionali affacciate sul lago. La Via Verde lega i tre comuni e ha l’ambizione, e le qualità, per diventare una risorsa in chiave turistica come la Greenway è per la Tremezzina.

figurine cernobbio carate moltrasio

Anche questo è l’intento dell’album raccolta di figurine di Carate Urio, Cernobbio e Moltrasio, un progetto che, nella sua semplicità ed immediatezza, sappia illustrare le peculiarità e la storia dei paesi interessati e contemporaneamente dare visibilità delle potenzialità umane, turistiche e commerciali di questo tratto del Basso Lario unito sotto la stesso nome (Cernobbio e Riva Romantica o Cernobbio e Riva di Ponente?), e la stessa amministrazione senza per questo perdere le proprie identità.

Nell’intervista Celestino Villa e il Sindaco di Cernobbio Paolo Furgoni