Riapre il Blue Note Milano: a settembre James Taylor Quartet, Enrico Rava, Roberto Gatto, Jazz Inc…





Riparte questa sera, giovedì 7 settembre, la programmazione del BLUE NOTE MILANO (Via Borsieri, 37) che, nato come prima sede europea dello storico jazz club di New York, festeggerà in questa stagione il traguardo del 15° anno di attività. Il locale milanese è, spesso, meta degli appassioanti comaschi che, con pochi chilometri di strada, possono godere artisti di prima grandezza in tour italiano.
Nel mese di settembre il jazz club milanese ospiterà concerti di artisti jazz e non, italiani e internazionali: il pianista newyorkese dalla tecnica prodigiosa JOEY CALDERAZZO con il suo TRIO (7 settembre); una delle band che ha definito il genere acid jazz, i JAMES TAYLOR QUARTET (8 e 9 settembre); VIK AND THE DOCTORS OF JIVE con il loro spettacolo a base di swing e melodia, accompagnati sul palco dal Maestro VINCE TEMPERA (13 settembre); l’eclettico ensemble romagnolo JAZZ INC che spazia dal jazz al soul-jazz, insieme alla straordinaria voce di JOYCE ELAINE YUILLE per omaggiare uno dei più grande compositore nella storia, Cole Porter (14 settembre); le tre signore del blues, THE THREE LADIES OF BLUES, che proporranno un tributo alle storiche dive della black music (15 e 16 settembre); il poliedrico artista, compositore e polistrumentista, KLAUS SAVOLDI BELLAVITIS, in scena con uno spettacolo a metà tra jazz e swing che celebrerà il più grande crooner di tutti i tempi, Frank Sinatra, e il suo erede Michael Bublè (17 settembre); una delle più talentuose cantanti jazz emerse negli anni ’90, KARRIN ALLYSON che, tra le altre, ha ricevuto ben cinque nomination per i premi Grammy come Best Jazz Vocal Album (19 settembre); INSIDE JAZZ QUARTET, il nuovo quartetto formato dai musicisti jazz di fama internazionale Tino Tracanna, Massimo Colombo, Attilio Zanchi e Tommaso Bradascio (20 settembre); i MATT BIANCO, la band conosciuta in Europa e nel mondo per essere pioniera della contaminazione tra pop, latin, jazz e funk e per alcune hit di successo planetario (21, 22 e 23 settembre); il grande batterista ROBERTO GATTO accompagnato da tre giovani promettenti musicisti della nuova generazione del jazz italiano Alessandro Lanzoni,Alessandro Presti e Matteo Bortone (24 settembre); il trombettista italiano ENRICO RAVA insieme al suo NEW QUARTET (27 settembre); il cantante, compositore e pianista, con un background fatto di studi classici e di amore per il rock’n’roll anni ’50, MATTHEW LEE (28 settembre) e NICK THE NIGHTFLY ORCHESTRA con la presentazione in anteprima del loro nuovo progetto “Swing With Sting” (29 e 30 settembre).

Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare.
Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).
Anche per questo mese il Blue Note, grazie all’iniziativa “Late Night, Night Price!”, darà la possibilità al pubblico di acquistare ad un prezzo straordinario i biglietti per assistere ad alcuni spettacoli previsti in seconda serata (per info e dettagli www.bluenotemilano.com).
Nei mesi successivi la programmazione del Blue Note proseguirà poi dando spazio a diversi nomi storici della scena musicale, come, tra gli altri, il nuovo progetto delle SORELLE MARINETTI (1 ottobre); JEREMY PELT, considerato tra i migliori trombettisti della scena jazz contemporanea (3 ottobre); uno dei più apprezzati talenti italiani JOE BARBIERI con il suo nuovo progetto discografico “ORIGAMI” (4 ottobre); i SEX MOB, gruppo nato dall’idea del trombettista Steven Bernstein, noti per aver riportato il divertimento e l’ironia nel jazz, al Blue Note presenteranno Cultural Capital, il nuovo progetto discografico che celebra i loro 20 anni di musica (5 ottobre); Il cantautore israeliano SAGI REI (6 ottobre); il duo di virtuosi della pianista giapponese HIROMI e l’arpista colombiano EDMAR CASTANEDA (7 ottobre); Il crooner e pianista italiano STEFANO SIGNORONI insieme alla super band “the MC”, capitanata dal bassista Flavio Scopaz (8 ottobre); il giovane pianista CHRISTIAN SANDS che vanta già cinque nomination ai Grammy Award tra le quali quella per “Best Latin Piano Solo” (10 ottobre); il cantautore MARCO MASSA in scena con il progetto “S[u]ono quello che mi pare”, in cui l’artista rimarca la sua estrema libertà nell’affrontare il mondo della canzone (11 ottobre); il pianista e compositore cubano MANUEL VALERA in Trio (12 ottobre); PAOLO BELLI e la sua Big Band (14 ottobre); la BOCCONI JAZZ BUSINESS UNIT che riproporrà brani rock e pop degli anni ’60, ’70, ’80, ’90 e del nuovo millennio, presentati in chiave eclettica (15 ottobre); il grande chitarrista FRANK GAMBALE (17 ottobre); il virtuoso del basso accompagnato dal collettivo di musicisti caraibici RICHARD BONA & MANDEKAN CUBANO in scena con il nuovo progetto discografico “Heritage” (18 ottobre); la nuovissima stella del soul targato UK, MYLES SANKO (19 ottobre); l’elettrizzante e giovane trombettista AMBROSE AKINMUSIRE, definito dalla critica una delle nuove stelle del jazz, insieme al suo quartetto (22 ottobre); la leggenda del jazz DEE DEE BRIDGEWATER, vincitrice di Grammy e Tony Awards (24 e 25 ottobre), le ammalianti melodie dei RADIODERVISH (26 ottobre), STANLEY CLARKE, vincitore di 4 Grammy e considerato una leggenda del jazz contemporaneo, insieme alla sua band (27 e 28 ottobre); le tre bambole dello swing, THE BLUE DOLLS, per un divertente revival del repertorio della canzone italiana dagli anni ’40 agli anni ’60 (29 ottobre); e BRIAN AUGER, da oltre 40 anni un musicista sulla cresta dell’onda che riesce ad incorporare jazz, british pop, R&B soul e rock in spettacoli che gli hanno garantito la devozione di legioni di fan in tutto il mondo (31 ottobre).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (aperti dal 4 settembre in via Borsieri, 37) è il seguente: Martedì-Sabato dalle 14.00 alle 22.00.