8° Sagra della Gioventù a Como, ospite Nicole Orlando
SPORT MUSICA E BUONA CUCINA. Torna anche quest’anno la Sagra Gioventù, la manifestazione giunta all’ottava edizione, ormai diventata un appuntamento fisso per i comaschi.
Quest’anno la Sagra Gioventù si articolerà da giovedì 7 a domenica 10 settembre a Como in piazzale Somaini, fra l’inizio della passeggiata di Villa Olmo e l’Hangar.
Il programma è quello collaudato da anni: proporre attività sportive, corsi di ballo e canto, attività ricreative e solidali grazie alla collaborazione con scuole e associazioni. Insomma, offrire spunti per attività che coinvolgano i giovani, su cui nessuno dovrebbe mai stancarsi di investire, per far sì che la nostra società, consegnata a loro, possa migliorare. Il motto della sagra quest’anno è una frase di Papa Francesco Rispondi al male con il bene
Sul palco all’aperto si alterneranno spettacoli, incontri, esibizioni sportive: Giovedì 7 alle ore 21, incontro con NICOLE ORLANDO. La celebre campionessa mondiale (4 medaglie d’oro ai mondiali di atletica) si racconta attraverso il suo libro “Vietato dire non ce la faccio“.
Nei giorni successivi musica dal vivo con Summit, Unlucky Stripes, Mark Uncle Band, Simpaty Band, Greenmount Project, La Tigre, UICI…
Zumba con Marianna ed esibizioni di danza con Tballet e Como Danza Dogi.
Interventi di Don Gianpaolo Romano (resp. diocesano pastorale cura del Creato), dei volontari Vincenziani e della regista Carolina Merati
Il programma completo è disponibile sul sito http://sagra-gioventu.webnode.it/ o sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/sagragioventu/
In più una serie di stand saranno dedicati alle associazioni comasche e sotto il tendone è previsto un servizio di ristorazione per sottolineare il valore della convivialità. Si potranno gustare piatti tipici come pizzoccheri, trippa, lasagne, alborelle fritte, specialità alla griglia.