Altro scivolone per Cantù al “Lombardia”: tante assenze, il derby a Varese




Anche Culpepper fuori gioco, al suo posto Tassone. Bene Crosariol, Thomas con 15 punti. Gara finita in anticipo per infiltrazioni di acqua
La Pallacanestro Cantù chiude il “Trofeo Lombardia” al PalaDesio al quarto posto, sconfitta nella “finalina” dalla Pallacanestro Varese con il punteggio di 70 a 50 a favore dei biancorossi. Partita conclusa anzitempo per impraticabilità del campo, con oltre 5’ ancora da giocare sul cronometro. Le infiltrazioni di acqua sul campo hanno costretto gli arbitri a decretare la fine anticipata del match.
I biancoblù – in quintetto con Tassone al posto dell’infortunato Culpepper – partono contratti, riuscendo a trovare i primi punti soltanto dopo due minuti abbondanti di gioco. Molto più fluida, invece, la manovra offensiva di Varese, capace di sprintare sul 12 a 4 dopo appena 4’. Varesini pericolosi nel pitturato grazie alla potenza fisica di Clain, più abile di Crosariol nel destreggiarsi nei pressi del ferro. Nella seconda frazione a spiccare è un ottimo Crosariol, molto più grintoso rispetto ai primi dieci minuti. Il pivot biancoblù sfodera due stoppate consecutive, cancellando in entrambi i casi due tiri di Ferrero. Crosariol ancora determinante, sia nella metà campo offensiva che in quella difensiva, con una schiacciata, un’altra stoppata e tanti tiri sporcati.
Al rientro dagli spogliatoi la sostanza non cambia, Varese macina punti, mentre i biancoblù continuano a faticare a trovare la via del canestro. Ferrero porta i suoi avanti 53 a 27. La quarta frazione regala ben poco, con Cantù alle corde anche a causa delle tante assenze. Panchina corta, ne risente il risultato: 66 a 40 per Varese, biancorossi guidati dai punti di Hollis e Cain. 70-40 al 32’, Parrillo e compagni stremati e sfiduciati. La partita, complice impraticabilità del campo per infiltrazioni di acqua, termina anticipatamente con 05’:24’’ ancora sul cronometro. 70-50 il finale, Crosariol il migliore in casa Pallacanestro Cantù con 12 punti, 5 rimbalzi, 3 stoppate e 5 falli subiti. Charles Thomas top scorer con 15 punti a referto.
VARESE-CANTÙ 70-50 (27-10, 45-27; 61-40, 70-50)
VARESE: Avramovic 5, Pelle 8, Ivanaj n.e., Natali 8, Okoye 4, Tambone 7, Cain 12, Bryan n.e., Ferrero 6, Wells 10, Waller n.e., Hollis 10. All. Caja
CANTÙ: Cl.Thomas 5, Pappalardo 0, Parrillo 2, Tassone 0, Crosariol 12, Maspero 5, Raucci 1, Chappell 7, Vai 3, Charles Thomas 15. All. Bolshakov