Votiamo per il cavedano arrosto di Giorgio Puleo

12 settembre 2017 | 19:26
Share0
Votiamo per il cavedano arrosto di Giorgio Puleo
Votiamo per il cavedano arrosto di Giorgio Puleo
Votiamo per il cavedano arrosto di Giorgio Puleo
Votiamo per il cavedano arrosto di Giorgio Puleo

“Cavedano arrosto, cagliata di mandorle, alga combu, shiitake, midollo, daikon, centrifugato di ruta e Birra Moretti Grand Cru” sono questi gli ingredienti del piatto con cui Giorgio Puleo, il giovane sous-chef del ristorante Il Portico di Appiano Gentile, sfida 9 suoi colleghi per il Premio Birra Moretti Grand Cru, la più importante piattaforma di talent scouting italiana per chef under 35, in collaborazione con Identità Golose.

giorgio puleo

Ne avevamo parlato lo scorso mese di agosto quando Giorgio era entrato in finale che si disputerà il prossimo 6 novembre. E’ possibile tifare per Giorgio Puleovotandolo on line. A partire da oggi, lunedì 11 settembre, sull’apposito mini-sito creato all’interno della piattaforma www.identitagolose.itsono visibili i video di presentazione autoprodotti dai dieci chef emergenti che raccontano, ognuno con il proprio stile personale, il piatto creato per il concorso. Il pubblico sarà chiamato a decretare la propria ricetta preferita: il giorno della finale, verrà assegnato un premio speciale al giovane chef che avrà ottenuto più voti online. Chissà se il parere del web coinciderà con quello della giuria pluristellata, per il cuoco comasco sarebbe un sogno incassare entrambi i premi.

Ecco come nasce il piatto

Classe 1987, Puleo ha mosso i primi passi nella sua Sicilia tra piccoli e grandi ristoranti. È solo dopo l’esperienza come assistente all’Alma, la scuola di cucina di Colorno, che si susseguono le tappe più importanti della sua carriera professionale. Si inizia dal Met dell’Hotel Metropole di Venezia (1 stella Michelin), il Joia di Pietro Leeman (1 stella Michelin) e, infine, nel 2016 Il Portico di Paolo Lopriore di cui è attualmente sous-chef.

giorgio puleo

Vota e vinci anche tu!

Scegliere la propria ricetta preferita non è un compito semplice. Creatività, innovazione e passione sono solo alcuni degli ingredienti che hanno caratterizzato i piatti di questi giovani talenti.

Ecco le dieci ricette che prevedono almeno una delle diciotto birre della famiglia Birra Moretti in ricettazione e in abbinamento:

  • Anatra, liquirizia e birra” di Nicholas Bonati, chef del ristorante Olina, Orta San Giulio (NO)
  • Pasto rurale” di Andrea Congiusta, chef del My.Ale Club, Roma
  • Spaghettino freddo con birra, fieno, nasturzio, cuore e rapa rossa” di Marco De Bastiani, sous-chef del Ristorante 1908 Park Hotel Holzner, Soprabolzano (BZ)
  • Meringata alla birra, frutti di bosco e squacquerone” di Alessio Gallelli, pastry-chef de I Fontanili, Gallarate (VA)
  • La quaglia e la birra” di Francesco Giuliano, chef del Bar Gelateria del Molo, Porto Rotondo (OT)
  • Turcinieddhi glassati alla birra con marmellata di cipolla all’arancia, critmi in tempura e infuso di luppolo” di Solaika Marrocco, chef del Primo Restaurant, Lecce (LE)
  • Raviolini di gallina, biancoperla al fieno e brodo al saor di mela” di Luca Pellizzon, sous-chef del Ristorante Vescovo, Noale (VE)
  • Birra Moretti Grand Cru e Birra Moretti Grani Antichi, cavedano arrosto, cagliata di mandorle, alga combu, shiitake, midollo, daikon e centrifugato di ruta” di Giorgio Puleo, sous-chef del ristorante Il Portico, Appiano Gentile (CO)
  • Insalata di mare alla siciliana” di Simone Tascone, sous-chef del Koinè Restaurant, Legnano (MI)
  • Lingua, scampo e radici” di Marco Volpin, chef de Le Tentazioni, Villatora di Saonara (PD).

Fra tutti coloro cheentro la mezzanotte del 2 novembre, avranno votato online le dieci ricette finaliste verrà estratto un vincitore. In palio un premio speciale: una cena, per due persone, in un ristorante di cucina d’autore. Il ristorante sarà selezionato fra i più rinomati della zona di residenza del vincitore. Un’occasione per vivere un’esperienza gastronomica di alto livello.

Il regolamento completo può essere consultato su:

www.fondazionebirramoretti.itwww.identitagolose.it.