A Sant’Eufemia domenica si inaugura il busto di monsignor Aristide Pirovano



Domenica 17 settembre a Erba, al termine della Messa in programma alle ore 10, nella piazza antistante la chiesa di Sant’Eufemia per la festa della Comunità pastorale Sant’Eufemia, avrà luogola cerimonia di inaugurazione del busto bronzeo raffigurantemonsignor Aristide Pirovano, ideato per iniziativa dei Poveri Servi della Divina Provvidenza (oggi responsabili della missione di Marituba in Brasile) in occasione del centenario della nascita di padre Aristide (2015) e realizzato col sostegno economico dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano.
Nato ad Erba il 22 febbraio 1915, monsignor Pirovano, sacerdote, missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere, fondatore della prelazia di Macapà in Brasile, Vescovo titolare di Adriani in Turchia, Superiore generale del Pime e infine cappellano dei lebbrosi della comunità di Marituba di nuovo in Brasile. Morto a Rancio di Lecco il 3 febbraio 1997.
«Nel lebbrosario di Marituba, in un luogo in cui c’era tanta sofferenza, padre Aristide ha portato la speranza» ha ricordato così il nuovo Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini,la figura e l’opera di monsignor Aristide Pirovano durante la tappa erbese del suo pellegrinaggio personale alle chiese e ai santuari mariani disseminati nel vasto territorio della Diocesi in preparazione all’ingresso solenne che effettuerà domenica 24 settembre. Nel momento di preghiera presieduto nella chiesa prepositurale di Santa Maria Nascente venerdì 8 settembre (giorno della festa della Natività di Maria), l’Arcivescovo ha fatto riferimento alla sua recentissima visita a Marituba, durante un viaggio in Brasile nei luoghi in cui operano i sacerdoti ambrosiani fidei donum, e alla missione lì intrapresa da Marcello Candia e da padre Aristide. Al termine della preghiera, prima di uscire dalla chiesa, Delpini si è intrattenuto cordialmente in un breve momento di colloquio con la presidente della Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano Enrica Sangiorgio e il marito Franco Cavenaghi.
Alla cerimonia di domenica interverranno monsignor Maurizio Rolla (Vicario episcopale per la Zona pastorale III di Lecco, che benedirà il busto), monsignor Angelo Pirovano (Responsabile della Comunità pastorale Sant’Eufemia), Veronica Airoldi (Sindaco di Erba), don Waldemar Longo (già Superiore generale dei Poveri Servi della Divina Provvidenza), Enrica Sangiorgio (Presidente degli Amici di monsignor Pirovano) e lo scultore Sergio Capellini, autore del busto.

Capellini, artista di fama internazionale che ha esposto in tutto il mondo e nel 2009 è stato nominato membro della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon da papa Benedetto XVI. L’artista ha lavorato sulla base di una documentazione fotografica e delle indicazioni fornitegli dai Poveri Servi, tra i quali alcuni dei più stretti collaboratori di monsignor Pirovano.
Il busto è stato posizionato nel piccolo giardino adiacente l’abside di Sant’Eufemia, sopra un basamento offerto da Flaminio Corti, per iniziativa degli Amici di Monsignor Pirovano d’intesa con la Comunità pastorale Sant’Eufemia, con la collaborazione del Comitato Sant’Eufemia e di Quej del Masigott. Un esemplare identico dell’opera è stato collocato presso l’Ospedale Divina Provvidenza di Marituba, in Brasile, e inaugurato il 21 novembre 2016.