Slow Foot, una camminata lenta intorno all’Isola che c’è



Le previsioni meteo per domani lasciano intendere che tra la tarda mattinata e il pomeriggioci sarà una finestra di cielo sereno, quindi, nulla osta ad una bella camminata lenta animata per le corti di Villa Guardia. E’ questa una delle attività del primo giorno all’Isola che c’è, 14 fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali.
La manifestazione che si svolge sabato 16 e domenica 17 nel Parco di Villa Guradia, quest’anno ha come tema la riscoperta e la valorizzazione del tempo, perciò SLOW FOOT si inserisce alla perfezione in una serie di iniziative dedicate al tema nell’ambito della fiera. E’ anche un appuntamento in colalborazione con l’amministrazione di Villa Guardia per far conoscere il territorio del paese ai visitatori e coinvolgere la cittadinanza e le associazioni del paese.
La partenza è fissata alle ore 14 dall’ingresso della Fiera del Palazzetto dello Sport (ritrovo dalle ore 13.30). SLOW FOOT è una camminata lenta animata per le corti di Villa Guardia che prevede alcune tappe in luoghi significativi e piccoli momenti di animazione lungo il cammino. Il percorso terminerà alle ore 16.30 di nuovo in fiera, dove si svolgerà il Convegno “Prenditi tempo: riscoprire il vero valore del tempo” con Bruno Contigiani (Scrittore e Fondatore de L’Arte del vivere con lentezza), Pietro Berra (Giornalista, Poeta e Organizzatore di Passeggiate Creative), Marco Roncoroni (Insegnante e Agricoltore). Modera: Maria Grazia Gispi (Giornalista)
Le tappe della camminata e le animazioni previste:
– Località Pionino, Letture a cura dell’ Università Popolare di Como
– Corte Brugo, Intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Qui le stelleOnlus
– Torre Rusca, Raccontami una Storia a cura dei Narratori della Biblioteca Comunale di Fino Mornasco
– Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, Intrattenimento musicale a cura della Scuola di Musica e Danza di Villa Guardia