Hockey Como, grande avvio anche se con poca preparazione: vince all’Agorà!
16 settembre 2017 | 22:49



I ragazzi di Malkov, in ritardo con il ghiaccio, giocano bene e si impongono per 4-3. Morale e convinzione per il campionato. Mercoledì sera la presentazione.
Prima uscita stagionale di rilievo per l’Hockey Como che nel derby dell’Agorà contro l’Hockey Milano Rossoblu ha incontrato una squadra di pari categori, ma sicuramente più avanti nella preparazione. Alla fine è arrivata una bella vittoria che dà morale ai ragazzi di Malkov – in ritardo di preparazione per il ghiaccio che non c’è a Casate – ed anche grande convinzione. Ottima prestazione davvero. Nel primo tempo Malkov schiera in prima linea Menguzzato #33, Formentini #13, Fusini J.#10, Codebò #3, Ambrosoli R.#15 e Vallazza #17.
I meneghini partono forte nei primi 5’ assediando da subito la porta di Menguzzato. I comaschi hanno ancora poca confidenza con il ghiaccio (poche le sedute di allenamento in pista a causa della chiusura di Casate) ma riescono a tenere bene con tutte le linee.
Dopo 6’ la prima occasione dei biancoblù in contropiede con Formentini che mette in difficoltà il portiere Tura. Al 12’ di gioco arriva la prima rete firmata Milano. Ma i lariani sono bravi a replicare immediatamente con il neo acquisto Cordin e riportare il punteggio in parità e soprattutto riprendere coraggio dopo un inizio difficile.
Al 17’ è il giovane D’agate a sfiorare il gol per i lariani, ma il primo drittel si conclude sull’1-1. Nel Secondo periodo Malkov parte sempre con Menguzzato #33, Formentini #13, Fusini J.#10, Codebò #3, Ambrosoli R.#15 e Vallazza #17 Nei primi 3’ molto lavoro per i portieri su entrambi i lati con i comaschi insidiosi in un paio di occasioni che sprecano. Dopo 6,30 però è sempre Milano a trovare il gol nonostante una buona prova delle linee lariane. Ma, come nel primo tempo, la risposta biancoblù non si fa attendere e arriva con Gardiol un minuto e mezzo dopo la rete milanese. Punteggio di 2-2 con Il Como molto reattivo anche nei minuti successivi alla rete.
Dopo 10’ entra in scena tra i pali Pilon, al posto del buon Menguzzato. Milano si fa pericolosa in 3 occasioni ma la linea difensiva riesce a proteggere la porta, nonostante il forte pressing. Il secondo periodo si chiude sul punteggio di 2-2. Nel Terzo tempo Pilon #1, Formentini #13, Fusini J.#10, Codebò #3, Ambrosoli R.#15 e Vallazza #17 aprono il periodo. L’Hockey Como parte velocissimo e dopo solo 1:50 Tilaro va in rete con una bella azione in velocità: rete però annullata dall’arbitro e disco rimesso in gioco dall’ingaggio in area milanese. Ne escono vincenti i lariani che il bomber Formentini Matteo si portano comunque sul 3-2. Pilon ha molto da fare nei 10’ minuti successivi, con i milanesi pericolosi in 5 occasioni, ma l’estremo difensore lariano compie 3 veri miracoli che permettono ai lariani di tenere fermo il punteggio.
A 3:45 dalla fine l’episodio deciso del match: superiorità numerica di 2 giocatori per i ragazzi di Malkov che sfruttano subito l’occasione con Riccardo Ambrosoli e si portano sul 4-2, mettendo il sigillo sul match.
I milanesi ci provano ancora, ma il gol del 4-3 arriva solo a 13 secondi dalla fine. Poi Ambrosoli e compagni controllano fino alla sirena.
Diavoli Milano – Hockey Como 4-3 (1-1;1-1;1-2) .
La formazione verrà presentata mercoledì sera alle 19 all’Eracle sport di San Fermo della Battaglia: ci saranno tutti i giocatori della prima squadra e lo staff tecnico.