Referendum Lombardia: opportunità di lavoro per 500 Digital Assistant a Como e Provincia

In occasione del Referendum del 22 ottobre, la Regione Lombardia sperimenterà per la prima volta in Italia il sistema di E-voting (o voto elettronico) grazie ad una piattaforma digitale che registrerà le preferenze dei votanti e fornirà i risultati al termine delle votazioni.
Per la prima volta il voto avviene con una modalità innovativa e Manpower è la società incaricata di attrarre, selezionare, formare e assumere gli oltre 7000 Referendum Digital Assistant che supporteranno l’attività di voto nelle 12 provincie della regione Lombardia.
Per Como e Provincia, Manpower selezionerà 500 persone.
Nello specifico, le figure selezionate si occuperanno delle seguenti attività:
Posizionamento delle “Voting Machine” negli alloggiamenti previsti all’interno del seggio;
Svolgimento delle attività di avvio del dispositivo e verifica del corretto funzionamento
Istruzione del personale circa il funzionamento della Voting Machine;
Supporto al personale di seggio, Presidente e scrutatori, per qualsiasi problema relativo alle
Voting Machine;
Le risorse ricercate devono essere maggiorenni e con buone competenze digitali. A questi requisiti di base si aggiungono attitudine al Problem Solving, proattività e buone capacità relazionali.
È richiesta la disponibilità a lavorare nelle giornate del 21 e 22 ottobre: il sabato dalle 15 alle 23 e la domenica – giornata del voto – dalle 6 alle 15 e/o dalle 15 alle 23 più eventuali straordinari.
Al termine del processo di reclutamento i candidati selezionati saranno adeguatamente formati attraverso un corso gratuito online.
I Digital Assistant non sostituiscono i tradizionali scrutatori e presidenti di seggio e in nessun modo saranno coinvolti nel processo di votazione.
Per ulteriori informazioni dettagliate e per candidarsi consultare il sito www.manpower.it/referendum-lombardia