La Briantea84 saluta Jordi Ruiz: il “matador” in Spagna:”Qui anni meravigliosi”



Il fortissimo centro lascia la formazione del presidente Marson con la quale ha conquistato tanti titoli in queste quattro stagioni:Da noi è diventato un campione”
Dopo quattro stagioni in maglia Briantea84, Jordi Ruiz, il matador in casacca numero 11, fa ritorno in Spagna. Arrivato a Cantù nella stagione 2013-14, subito inaugurata con la vittoria della prima Supercoppa italiana a Palermo, la guardia spagnola saluta il club del presidente Alfredo Marson dopo aver messo a curriculum tre Scudetti, due Supercoppa italiana, due Coppa Italia e un secondo posto in Europa. Nel futuro di Ruiz c’è il club spagnolo del C.D. Ilunion, avversario della UnipolSai nella finale di Champions Cup a Tenerife, squadra dove oggi milita gran parte della nazionale spagnola, di cui lo stesso Ruiz è parte. Sangue bollente, grinta da vendere e una mano capace di annientare le distanze a colpi di triple. Così lo ricorderanno i tifosi biancoblù che, dagli spalti più carichi e vibranti del panorama italiano ed europeo, hanno sostenuto le sue gesta sul campo in queste 4 intense e vincenti stagioni sportive.
“Auguriamo a Jordi Ruiz il meglio per il suo futuro sportivo – il commento del Presidente Alfredo Marson -, dopo quattro anni in maglia biancoblù inizia per lui un nuovo percorso professionale. A Cantù, dove è arrivato poco più che ventenne, lo abbiamo visto crescere e formarsi, fino a diventare il giocatore ma soprattutto l’uomo che è oggi, come è nelle intenzioni della nostra società con tutti i giovani di talento che abbiamo la fortuna di aver visto passare da qui. Siamo certi saprà fare tesoro di quanto imparato e confidiamo di rivederlo al più presto sui campi da gioco internazionali”.
“Parto da Cantù con tanta tristezza – queste le parole di Jordi Ruiz -, sono stati 4 anni meravigliosi e indimenticabili nei quali sono cresciuto tantissimo come giocatore e come persona. Non dimenticherò mai le vittorie raggiunte con i miei compagni, come abbiamo sempre tenuto duro nei momenti di difficoltà e come abbiamo festeggiato nei momenti di felicità. Vorrei ringraziare tutto il palasport di Seveso e i suoi tifosi per le emozioni, ma anche dirigenti, staff e compagni”.
GIULIO PAPI CON IL TEAM AMBASCIATORI DOMANI A MILANO

Parte da Roma il treno che – domani mercoledì 20 settembre – accompagnerà Giulio Maria Papi alla stazione di Milano Centrale, dove alle 11.30 il Comitato Italiano Paralimpico presenterà ufficialmente alla stampa gli Ambasciatori dello sport paralimpico italiano (ingresso da piazza Duca d’Aosta). Il centro classe 1994, maglia azzurra con la Nazionale italiana Fipic (Federazione Italiana Basket in Carrozzina) e dalla scorsa stagione numero 4 della UnipolSai Briantea84 Cantù, è uno dei 50 ambasciatori nominati lo scorso maggio dal presidente del Cip, Luca Pancalli.