Davide Van De Sfoos torna live a Milano “Semm pruunt?”

20 settembre 2017 | 16:07
Share0
Davide Van De Sfoos torna live a Milano “Semm pruunt?”

Solo grandi concerti per Davide Van De Sfroos, 106 giorni dopo le 20mila persone di “San Siro” e sconfinato in piazza Bellinzona ad inizio agosto davanti a svariate migliaia di spettatori festanti, di nuovo live in grande il 23 settembre all’Open Air Theatre di Experience Milano (il parco nato nell’ex area Expo).

Un evento unico e imperdibile che riporta il cantautore del Lago di Como in un luogo caro. Qui Davide curò la direzione artistica dell’Expo Tour, un viaggio itinerante nelle piazze di Lombardia in vista dell’esposizione universale culminata con il concerto del 15 ottobre 2015, nell’Auditorium di Expo, con i musicisti incontrati durante il viaggio come ambasciatore di Regione Lombardia per la cultura e i territori.

Sabato 23 settembre,  sull’onda emotiva del maxi concerto di “San Siro” , un nuovo e imperdibile appuntamento live. Parola d’ordine: tutti in uno stesso posto, tutti in una stessa sera

DAVIE VAN DE SFROOS in concerto
Sabato 23 settembre 2017 – ore 21.00
OPEN AIR THEATRE – Parco Experience Milano
M1 Rho FieraMilano

posto unico 26.50 euro – sconti famiglia a 17 -13 e 10 euro

biglietti on-line su vivaticket

 Io sono pronto…

Davide Van De Sfroos in 10 righe: partiamo dalla fine o cioè dal maxi-concerto che DAVIDE VAN DE SFROOS ha tenuto lo scorso 9 giugno allo stadio “San Siro” di Milano davanti a 20 mila spettatori. Tre ore in cui il cantautore cresciuto a Mezzegra, sulle rive del lago di Como, ha ripercorso tutta la sua storia musicale. In quindici anni di carriera musicale solista ha pubblicato sei album di inediti, ha ricevuto il Premio Maria Carta e ha vinto due volte il Premio Tenco. Si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, il cui successo ha fatto registrare il secondo sold out al Mediolanum Forum di Assago. Nel 2014 è uscito l’album in studio “Goga e Magoga”, che è arrivato al secondo posto della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti in Italia. La raccolta “Best of 1999-2011” è stata certificata disco d’oro. E’ del 2015 l’album “Synfuniia”, 14 brani riarrangiati in chiave sinfonica dal maestro Vito Lo Re. Quasi tutte le sue canzoni e i suoi libri fanno capo al Lario e al suo spirito profondo e la maggior parte dei testi è pensata, scritta e cantata in dialetto tremezzino (o laghée): una lingua più che un vernacolo, resa ancora più realistica da storie e personaggi assolutamente poetici.