la tradizione |
Como
/
Cronaca
/

Comocuore ritorna in bicicletta:”Domenica tutti con noi sulle strade della città”

21 settembre 2017 | 11:57
Share0

Due percorsi per grandi e piccini. “L’importante è fare movimento per abbassare la mortalità cardiovascolare” ammonisce il presidente Ferrari

23 anni in bicicletta. E anche questa volta la Giornata mondiale del cuore viene celebrata da Comocuore, domenica prossima, con la classica pedalata in amicizia ed allegria per le strade della città. Oggi il presidente della Onlus, Giovanni Ferrari, l’ha presentata alla stampa ed ai comaschi nella sede di via Rovelli. Al suo fianco il giornalista Pietro Berra – che ha spiegato un’altra iniziativa supportata da Comocuore – e l’assessore allo sport di Como, Marco Galli.

DUE PERCORSI, NIENTE GARA CICLISTICA CITTA’ DI COMO

Uno tradizionale di 16 chilometri, da fare in assoluta scioltezza. Il secondo per i bambini di 3 chilometri all’interno delle mura cittadine. 12 euro la quota di partecipazione, gratis ai bimbi fino a 6 anni, da 7 a 12 anni contributi di 5 euro. Per tutti maglietta e gadget. Ritrovo ed iscrizioni in piazza Cavour domenica mattina dalle ore 9.

Non viene svolta – per ragioni di sicurezza – la gara ciclistica Acsi “Città di Como”, percorso di tre chilometri in centro da ripetere per 20 volte.

IL CUORE IN SALITA L’8 OTTOBRE

Ma Comocuore, con il suo presidente Ferrari, ha voluto dare altro impulso ai comaschi per muoversi e fare attività fisica. Ed ecco l’idea, presentata da Pietro Berra, di una salita a piedi dallo spazio Parini (ritrovo ore 14,30) per salire lungo il Cosia fino all’Eremo di San Donato. Appuntamento domenica 8 ottobre con il supporto dell’Associazione Sentiero dei sogni, al fianco di Comocuore.