A Mandello Lario due giorni di tour enogastronomico “Dal Lago alla Grigna”

21 settembre 2017 | 23:33
Share0
A Mandello Lario due giorni di tour enogastronomico “Dal Lago alla Grigna”

Sabato 23 e domencia 24 arriva la seconda edizione del “Tour Enogastronomico – Dal Lago alla Grigna“, un evento unico per scoprire le tipicità di Mandello del Lario attraverso un percorso di degustazione di prodotti e bevande tipiche locali grazie al coinvolgimento di ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie e gastronomie selezionate.

Con il Patrocinio del Comune di Mandello del Lario “Dal Lago alla Grigna” vuole valorizzare il territorio e aumentare il senso di aggregazione e condivisione tra cittadini e ospiti, offrire la possibilità anche ai turisti di conoscere le realtà locali scoprendo gusti e sapori nuovi, approfondendo la cultura enogastronomica del Lario.

Passando dalla Tappa Zero del tour enogastronomico  collocato nella struttura ottagonale in Piazza del Mercato a Mandello nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre dalle 11 alle 23 (domenica fino alle 20), ogni visitatore potrà iscriversi al tour pagando 3 euro che danno diritto al kit degustazione e la mappa. A questo punto non resta che iniziare il giro food&drink pagando 3 euro in ogni tappa direttamente nei locali che aderiscono all’evento seguendo gli orari da loro indicati.

LOCALI ADERENTI

  • La Cantina del Bontempon,via Mazzini 7/a

 Menù: rollè di parmigiana di melanzane con pancetta croccante – calice di vino rosso di Valtellina “Plozza”

Degustazioni dalle 11 alle 14.30 – dalle 18 alle 21

  • Ristorante Mamma Ciccia, Piazza Roma 15

Menù: Carpaccio Celtico di Chianina selezione Marco D’Oggiono con riduzione di Braulio – Calice di Vino rosso

Degustazioni dalle 11 alle 15 – dalle 18 alle 21

  • Galli & Gufi, via Statale 81

Menù: Crepes Valtellinese, assaggi di focaccia e pizza – flute di vino

Degustazioni dalle 11 alle 15 – dalle 17 alle 24

  • Al Ghezz pizzeria stuzzicheria, Piazza Garibaldi 4

Menù: Hot Pork:salamella ai ferri con polenta – Calice di Vino

Degustazioni dalle 11 alle 24

  • Bar Roma Paninoteca Birreria, Piazza Roma 37

Menù: Mini Sandwich farcito – Birra Artigianale

Degustazioni dalle 12 alle 15 – dalle 18 alle 23

  • Ristorante Riva Granda, Piazza XXV Aprile 5/a

Menù: Lasagnetta con Casera e Coste – Drink

Degustazioni dalle 11 alle 15 – dalle 18 alle 21

  • Gelateria Artigianale Dulcis in Fundo,Piazza Garibaldi 9

Menù: Gelati Artigianali ai gusti: Lavanda, Rosa&Menta – Granita gusto Camomilla&Miele (tutto a base di fiori e Gluten Free)

Degustazioni dalle 11.30 alle 23

  • Macelleria Salumeria Pandiani, Piazza IV Novembre 19

Menù: Salumi e Formaggi nostrani, Bresaola Produzione Propria – Calice di Vino

Degustazioni sabato dalle 11 alle 13 – dalle 16 alle 22 – domenica dalle 18 alle 21

  • Miele Astorino,Piazza IV Novembre

Menù: Crostino di Lardo con Miele Millefiori, Casera stagionato con Miele di Castagno, Yogurt con Miele di Tiglio – Idromiele: bevanda alcoolica ottenuta dalla fermentazione del miele in acqua

Degustazioni dalle 11 alle 23

  • Ristorante Grigna, via Statale 29

Menù: Totano farcito in Umido con Salsa e Dadolini di Polenta – Calice di Vino Bianco

Degustazioni dalle 11 alle 15 – dalle 18 alle 21

  • Ristorante il Giardinetto, Piazza Garibaldi 10

Menù: Patè di Salmerino nel cornetto croccante, Pappa al Pomodoro con Stracciatella di Burrata e Crostini di Pane Nero – Aperitivo analcoolico Maison

Degustazioni dalle 12 alle 15 – dalle 19 alle 21

  • Gelateria Costantin, Piazza Italia 8

Menù: Semifreddo – Sorbetto

Degustazioni dalle 11 alle 24

  •  CeLiRitrovo (Tappa per Celiaci) ,Piazza del Mercato

Menù: crepes dolce o salata (a scelta)  con bibita

Degustazioni sabato dalle 11 alle 15 – dalle 18 alle 21; domenica dalle 11 alle 15 – dalle 17 alle 19

Le grandi novità di quest’anno sarà la Tappa dedicata ai Celiaci messa a disposizione da CeLiRitrovo direttamente nella piazza del mercato. Inoltre, nella giornata di domenica 24, la piazza sarà allestita con gli stand di alcune attività commerciali di Mandello e ospiterà diversi eventi e dimostrazioni.
Per informazioni http://www.lakecomotourism.it/tour-enogastronomico/