Aspettando Ettore Majorana…la presentazione e gli altri eventi del fine settimana



Dopo il “Pieno d’Opera” che lo scorso fine settimana ha dato il via al Focus Majorana, anche per oggi, domani e lunedì il vasto programma di eventi collaterali alla prima dell’opera “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse”, prevede due appuntamenti tra scienza e arte.
Domenica 24 settembre alle ore 11.00 in Sala Bianca l’incontro Anteprima ASPETTANDO…. ETTORE MAJORANA di presentazione dell’opera lirica di Roberto Vetrano, sarà tenuto dal musicologo Stefano Lamon e vi parteciperà anche il cast dell’opera. Da questa stagione le presentazioni delle opere saranno sempre la domenica mattina precendete l’opera per dare la possibilità di partecipare ad un maggior numero di persone.

Sempre al Teatro Sociale nel week end sarà possibile visitare MAJORANA RELOADED, il laboratorio installato nel foyer in collaborazione con ComoNExT e partecipare agli ultimi turni di ROOM ESCAPE “CRYPTOLOCKED MAJORANA”, il gioco in cui le persone vengono chiuse in una stanza con altri partecipanti e devono usare gli oggetti trovati nella stanza stessa per risolvere una serie di giochi di logica e osservazione, trovare indizi, scoprire i retroscena della trama e scappare. Il tutto in massimo 60 minuti! Due turni ogni sera (ore 20.30 e 22.00), prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del Teatro.
Con questi due giorni il teatro chiude e inizia l’attesa per il debutto di “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse” un’opera lirica contemporanea interamente realizzata da un cast under 35 su commissione di OperaLombardia. La prima mondiale il 28 settembre ore 20,30 al Teatro Sociale, secondo turno sabato 30. Torna anche per questa stagione la collaborazione con L.A.L.T.R.O. e At Home Como per la Prima Giovani Under 30 in occasione della prova generale che sarà il 26 settembre ore 20.30.
SPECIAL PRICE #UNDER30: 15,00€ OPERA & DRINK
a seguire #DJSET swing & anni ’30-’40 mood DRESSCODE: anni ’20-’30 Roaring Twenties/Swing
AFTER OPERA con SWING FOLKS
Gruppo di ballerini professionisti di Lindy Hop, che aiuteranno a calarvi nel giusto “mood della serata

Lunedì 25 settembre dalle 9 alle 16, l’ultimo evento del Focus Majorana si terrà nell’Aula Magna dell’ Università in via Castelnuovo 7, Como
WORKSHOP OFIS2017 “Officina di didattica e divulgazione della Fisica: Infinitamente piccolo” in collaborazione con Fondaione Alessandro Volta, Università dell’Insubria
Il workshop è aperto a tutti gli interessati ed in particolare agli insegnanti di Fisica, agli studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie e a quelli dei primi anni di Università. Durante la mattina si terranno alcune comunicazioni da parte di ricercatori specialisti nel campo della Fisica delle Particelle Elementari che cercheranno di divulgare il contenuto delle loro ricerche rendendolo accessibile anche ad un pubblico di non specialisti.
Nel pomeriggio avrà luogo La grande storia dell’infinitamente piccolo una sessione dedicata alla storia delle particelle elementari raccontata da studenti e dottorandi dellUniversità dell’Insubria, introdotta dalla Prof.ssa Michela Prest che parlerà della figura scientifica di Ettore Majorana, seguita dall’intervento di Monica Bellotti del Teatro Sociale di Como e di Luca Moreira Cardoso, baritono che interpreta Ettore Majorana nell’opera “Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse”.
http://www.officinadellafisica.dsat.uninsubria.it/