Doppia laurea italiana e svedese per la studentessa Alessia Pina

Discutere una sola tesi di laurea e ritrovarsi in tasca due titoli accademici, uno italiano e uno straniero: si chiama double degree e l’Università degli Studi dell’Insubria conta diversi corsi di Laurea Magistrale in grado di rilasciare il doppio titolo.
Venerdì scorso la prima volta di un candidato alla laurea a doppio titolo in Matematica: Alessia Pina, 25 anni, di Canzo che, nell’Aula Magna di via Valleggio e con videocollegamento con la Linneaus University di Växjö in Svezia, ha discusso la sua tesi di laurea magistrale ottenendo sia il titolo di Laurea Magistrale in Matematica conferita dall’Università degli studi dell’Insubria, sia il Master in Mathematics and Modeling conferito dalla Linneaus University.
Alessia Pina, che è già una laureata triennale Insubria, ha discusso una tesi riguardante aspetti avanzati della crittografia RSA su estensioni algebriche degli interi, il cui titolo esatto è “RSA in extensions of the ring of integers”: il relatore della tesi è il professore svedese Per-Anders Svensson della Linneaus University, il relatore interno è il professor Valerio Monti del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia.
La discussione della tesi in inglese con una doppia commissione di laurea internazionale, infatti i docenti svedesi partecipavano alla seduta in videoconferenza.
Alessia Pina ha trascorso il secondo semestre del suo primo anno di corso di laurea magistrale in Svezia, dove ha sostenuto cinque esami, e ha deciso di preparare la sua tesi di laurea con un relatore svedese. «I programmi di Linnaeus e Insubria sono complementari – spiega Alberto Setti, presidente del corso di laurea – questo permette a chi sceglie di puntare al doppio titolo di acquisire un largo spettro di competenze, dalla matematica pura alle applicazioni nell’ambito della finanza e della teoria del rischio».