Da oggi c’è latte di Olgiate nel gorgonzola bio

26 settembre 2017 | 11:33
Share0
Da oggi c’è latte di Olgiate nel gorgonzola bio

Il primo latte biologico lariano finisce nel Gorgonzola Bio. È come un ritorno a casa — racconta la Coldiretti Como Lecco — per questa specialità Dop, visto che le sue origini, peraltro contese, vedrebbero le grotte di Pasturo, in Valsassina, come suo luogo di nascitaDa oggi — prosegue l’associazione degli agricoltori — il Gorgonzola Bio verrà prodotto anche con il latte di Olgiate Comasco.

gongorzola bio

«Sapere che il frutto del nostro lavoro finirà per produrre un formaggio così importante — dice l’imprenditore agricolo Luca Andreoli — è una soddisfazione che ripaga di tutti gli sforzi e di tutti i sacrifici fatti fin qui».

Fare latte bio vuol dire sottoporre la propria azienda ad un lungo e non semplice processo di conversione, che solitamente dura dai 2 ai 3 anni. Innanzi tutto, gli allevatori devono garantire agli animali una superficie di pascolo all’aperto apportando delle sostanziali modifiche alle stalle per rendere gli animali liberi di camminare fuori. Poi, negli allevamenti biologici, gli animali fanno un pasto principalmente a base di foraggio autoprodotto sui campi coltivati dall’allevatore stesso, sempre in maniera bio. «Per noi — racconta Andreoli — la conversione è durata circa un anno per i campi e due per gli animali, un tempo relativamente breve, perché utilizzavamo già metodi biologici senza essere certificati. E quindi, decidere di ottenere il marchio bio è stato un passaggio naturale, in linea con la nostra filosofia di agricoltura. Le mucche, per me e mia moglie Nicoletta, non sono solo compagne di lavoro, ma qualcosa di più: siamo un unico organismo che lavorando fianco a fianco, compone la nostra stalla».

gongorzola bio

L’azienda di Andreoli  ha una settantina di vacche, trenta delle quali in lattazione e produce 6 quintali e mezzo di latte al giorno usato per fare il Gorgonzola Bio. Questa specialità, che prevede l’utilizzo di latte da agricoltura biologica, permette di associare le caratteristiche del gorgonzola, per tradizione cremoso e dolce, alla filosofia del vivere sano.
Un plauso arriva anche dal sindaco Simone Moretti: «Come primo cittadino di Olgiate Comasco non posso far altro che esprimere soddisfazione e orgoglio per un’azienda coraggiosa, capace di investire sulle proprie idee, sul proprio lavoro e sul proprio talento».