Il Kiwanis dona materiale scolastico all’Asilo Sant’Elia

E’ stato consegnato mercoledì 27 settembre 2017 il materiale scolastico donato dal Kiwanis club di Como all’asilo Sant’Elia di via Alciato, l’edificio razionalista, progettato nel 1935 e realizzato nel 1936-1937 da Terragni. Il dono è frutto della serata di arte, cultura e solidarietà organizzata dall’associazione comasca lo scorso 10 marzo dal titolo “Tra antico e moderno, Antelami e Terragni- un possibile confronto”.
Grazie ai circa mille euro raccolti con la serata, il Kiwanis ha potuto acquistare materiale didattico necessario alle attività di bambini e insegnanti della scuola dell’infanzia, tra cui un Hi- fi, due tricicli e un carrello psicomotorio.
La presidente del Kiwanis Onia D’Antuono ha consegnato i doni direttamente all’asilo Sant’Elia alla presenza del dirigente scolastico Valentina Grohovaz. All’evento hanno partecipato anche i genitori dei bambini (circa un centinaio) che frequentano l’asilo. Gli alunni dell’ultimo anno hanno indossato per l’occasione magliette colorate con il logo del Kiwanis.

L’evento, che si era svolto nella Pinacoteca civica di via Diaz, 84 a Como, aveva affrontato il tema del fil rouge che unisce il Razionalismo di Giuseppe Terragni con il Romanico di Benedetto Antelami: una tesi originale di Giacomo Cossio, architetto e artista originario di Parma, protagonista di numerose mostre personali e collettive. Durante la serata del 10 marzo, attraverso la proiezione di immagini suggestive e significative, Cossio ha dimostrato come il razionalismo di Giuseppe Terragni affondi profondamente le sue radici nel Romanico di Benedetto Antelami, scultore e architetto attivo tra la seconda metà del XII secolo e il primo trentennio del XIII in area lombardo-ligure-emiliana.

Sabato 14 ottobre Onia D’Antuono concluderà il suo mandato di presidente. Durante la cerimonia del Passaggio della Campana lascerà la guida del Kiwanis alla nuova presidente Federica Simone.